GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
22-10-2019, 08:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-06-2020, 02:20 AM da Luciano Pagliarini.)
Non ho tempo per fare le preview come quelle degli anni scorsi Andiamo con un mega Power Ranking
1) LA Lakers -> Partiamo dal presupposto che quest'anno non c'è una squadra senza punti deboli come i Warriors delle ultime stagioni (per fortuna!). I Lakers potranno anche non fare una super RS, ma quando conta hanno la coppia di star migliori. Anzi, riprendendo quanto sopra, i Lakers non hanno una squadra senza punti deboli, ma hanno una coppia di star il cui unico punto debole può essere la salute. A margine: Vogel è un buon coach, nulla di trascendentale, ma uno che sa il fatto suo.
2) LA Clippers -> Leonard, oggi, è il numero uno della pista. Però Paul George è un giocatore sicuramente forte, ma con dei difetti. Le debacle di OKC non erano solo colpa di RW. Se, ai playoffs, le sue percentuali da tre avranno un calo netto come successo nelle ultime stagioni, allora per i Velieri si farà molto dura.
3) Denver Nuggets -> Squadra più lunga della lega che ha aggiunto un ottimo giocatore come Grant, che fitta a meraviglia con Jokic, e, formalmente, un talento enorme come Porter. Più rodati di altri e con un anno in più di esperienza rispetto al 2019. Molto passa da un ulteriore step in avanti di Jamal Murray e dalla gestione delle rotazioni di Mike Malone.
4) Milwaukee Buck -> Senza KD tra i piedi, l'unico ostacolo verso le finals sono i 76ers. Hanno perso Brogdon, ma quello conta il giusto, il problema è che manca un secondo violino da contender (Middleton, al massimo, è un terzo) e il non tiro di Gianni ai playoffs si paga.
5) Philadelphia 76ers -> Squadra bizzarra, grande potenziale, ma il rischio di pagare l'avere un allenatore inadeguato. Poco tiro da 3, Horford e Tobias Harris bisogna capire come farli rendere, Simmons ha i soliti problemi atavici e la panca è poca roba (si può rimediare con lineup che mischiano riserve e titolari, ma Brown non mi ispira fiducia).
6) Houston Rockets -> La grande incognita. Un two men team, sostanzialmente, con un po' di gregari al seguito, di cui buona parte abbastanza in là con gli anni. Tutto passa da quanto quei due riescono a rendere insieme.
7) Utah Jazz -> Conley è un bel passo in avanti rispetto a Rubio e Bogdanovic è la bocca da fuoco che mancava. Tocca a Gobert e Mitchell fare un passo in avanti e rendere i mormoni una vera e propria contender. Peraltro squadra molto versatile vista anche la presenza di due ottimi giocatori come Ingles ed Ed Davis
8) Portland Trail Blazers -> Si sono rinforzati meno di altri e, giocoforza, difficilmente ripeteranno l'ultima stagione. Restano una squadra quadrata che sa vincere tanto e bene in RS e hanno aggiunto uno come Whiteside per far fronte all'infortunio di Nurkic.
9) Toronto Raptors -> Chiaro che la perdità di Leonard si farà sentire tantissimo, ma restano squadra da playoffs sicuri e probabile secondo turno in questo est. Siakam chiamato a un ulteriore passo avanti. Il pacchetto lunghi è vecchiotto, ma di grande qualità.
10) Golden State Warriors -> Ovviamente l'addio di KD e la stagione ai box di Thompson li depotenzieranno tantissimo. Green negli ultimi tempi ha inciso meno che in passato e in questo ovest c'è bisogno che Curry resti sano per fare i playoffs.
11) Boston Celtics -> Ainge ha sperperato una fortuna, poco da dire. Ripartono dal neoarrivato Kemba Walker che comunque è il play perfetto per Stevens e dal duo Tatum-Jaylen Brown. Stevens ci ha abituato a far rendere più del previsto squadre anche meno forti di questa (anzi, ad oggi ha fallito proprio quando aveva tra le mani una contender), per cui aspettiamoci comunque un'ottima stagione. Ma chiaramente non possono puntare a obiettivi troppo ambiziosi.
12) Miami Heat -> Butler è comunque garanzia di playoffs e Spoelstra uno dei migliori allenatori della pista.
13) Sacramento Kings -> Il roster è buono e giocatori come Fox e Bagley sono destinati a crescere. Da capire se il cambio di allenatore possa ritorcersi contro il GM Divac.
14) San Antonio Spurs -> Sembrano una squadra in declino, ma sono pur sempre gli Spurs, dunque guai a sottovalutarli.
15) Indiana Pacers -> Per me Bogdanovic è meglio di Brogdon + Warren, specie in una squadra che avrà bisogno di punti finché non tornerà Oladipo. Mi piacevano di più nella loro precedente incarnazione.
16) Dallas Mavericks -> Se Porzingis fa una stagione da star (ma l'ha mai fatta?), allora possono ambire ai playoffs nel selvaggio ovest. Doncic è una certezza, il resto della squadra non ispira grande euforia, però i gregari rendono sempre più del previsto in mano a Carlisle.
17) Brooklyn Nets -> Niente KD, ma sono, comunque, quelli che hanno fatto i playoffs l'anno scorso con Irving al posto di Russell (ed è un bel passo avanti). Per me post season tranquilla.
18) Orlando Magic -> Il gruppo che l'anno scorso ha fatto la post season con l'aggiunta di Fultz e un Isaac che può crescere. Mi aspetto che facciano bene.
19) New Orleans Pelicans -> Con Melli, Redick e Favors hanno fatto un bel mercato. Vanno, però, dove va Zion e al momento Zion va in infermeria, non il modo migliore di iniziare la stagione. I due ex Lakers continuano a farmi schifo.
20) Detroit Pistons -> Tutto sommato il Rose visto ai T-Wolves è una buona aggiunta. Restano un team con un grande giocatore (Griffin) e molti mediocri, ma ad est, soffrendo, possono ambire ai playoffs.
21) Minnesota T-Wolves -> I Pistons dell'ovest. Towns più sacchi dell'immondizia vari, però, non basta per fare i playoffs ad ovest.
22) OKC Thunder -> Roster non da buttare nel cestino, ma con CP3 e Gallinari rischi, più che altro, di far fare i salti di gioia alla sanità a pagamento dell'Oklahoma.
23) Phoenix Suns -> Tanto talento, ma tra roster e dirigenza non c'è nessuno con una testa un minimo abitata. Difficile riuscire a mettere insieme i pezzi del puzzle e a far girare il tutto in una conference del livello di quest'ovest.
24) Atlanta Hawks -> A me piacciono poco. Collins per ora è un sultano del FantaNBA, ma nella realtà manca qualcosa. Young è cresciuto durante la stagione precedente, ma deve fare ulteriori passi in avanti. Poi si sono riempiti di inutili sacchi dell'umido come Jabari Parker, Evan Turner, Allen Crabbe e Chandlerone Parsons.
25) Chicago Bulls -> Mercato non da buttare con Satoransky e Thad Young. Hanno tanti punti nelle mani. Peccato per il coaching staff inesistente. Faranno meglio dell'anno scorso, ma per un salto di qualità servirebbe un allenatore vero
26) Washington Wizards -> Beal padderà mezza stagione per, poi, essere scambiato.
27) New York Knicks -> Altra stagione di transizione, quantomeno non hanno dato contratti lunghi a delle pippe in estate.
28) Cleveland Cavs -> Con Love sano sarebbero un po' meno pornografici. Almeno Zizis e Osman non sono da buttare, imho.
29) Charlotte Hornets -> Mediocrità allo stato puro, una stagione da 15 W sarebbe meglio di una da 40 qua. Auguri ai tifosi.
30) Memphis Grizzlies -> Progetto anche interessante, ma a lunghissimo termine.