SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
54 e qualcosa stamattina,non male,ma penso sia più per la bici,mi ci sono trovato molto bene,peccato la possa avere solo 3/4 giorni...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 263
Discussioni: 0
Like ricevuti: 19 in 14 post
Like assegnati: 0
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
5
35 km nervosi con la salita di barbiano dal versante di san michele tiorre (punte al 15%) media non elevata 22 km/h perchè le uscite causa maltempo sono scarse e non voglio affaticare troppo la gamba.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Oggi mi son fatto una 50ina di km di cui minimo 25 erano in salita, quando sono tornato a casa pesavo 1,2 kg in meno rispetto a quando sono partito.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.086
Discussioni: 6
Like ricevuti: 126 in 81 post
Like assegnati: 167
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
11
addirittura il 50% di salita? lol
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 263
Discussioni: 0
Like ricevuti: 19 in 14 post
Like assegnati: 0
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
5
34 km con la salita di barbiano versante san michele gatti (punte al 16%). Novità da oggi grazie al gps sul ipod touch potrò pubblicare tutti i miei itinerari
Giro Barbiano versante San Michele Gatti
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 263
Discussioni: 0
Like ricevuti: 19 in 14 post
Like assegnati: 0
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
5

è già da notare i 28 di media da corcagnano fino a felino (come inseguitore avevo un temporale

) mi stavi dietrok oggi

domenica facciamo un giro cortos così lo testiamo per bene
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 263
Discussioni: 0
Like ricevuti: 19 in 14 post
Like assegnati: 0
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
5
Vedendo l'altimetria della salita io riesco ad andar sù ai 10 km/h di media ma te 6 giovane
per il gps è un po complicato devi jailbreakkare l'ipod poi tramite cydia ti scarichi roqybt4 per collegare l'antenna gps esterna al dispositivo e poi scarichi un app per la navigazione gps per bdc (io uso easytrails) comunque ci sono le guide devi googolare un po
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
Fino al km 8 si può salire anche intorno a 13-14, poi nel secondo tratto si sale un pò sopra i 10, però vedendo l'altitudine si può soffrire parecchio per chi non è abituato a fare salite sopra i 1000-1500 metri, lì si arriva quasi a 2400.
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
quindi tu la fai con la mtb, con la bdc potresti essere anche tu su quelle velocità, bast solo un pò di allenamento in più e di abitutine alla bdc
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 263
Discussioni: 0
Like ricevuti: 19 in 14 post
Like assegnati: 0
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
5
52 km durissimi con 2 salite (
Barbiano versante Felino, e Castello di Castrignano
ultimo kilometro e mezzo della salita di Castrigano) insieme a ManuelDevolder (per rispetto non racconto le vicende della "corsa"

) media 21 km/h
P.s l'antennina gps mi si è scaricata e non ha registrato gli ultimi 10 km
Giro Di Castrignano
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
Secondo voi è meglio fare tanti km (80-100) "facili" oppure sui 40 ma duri come quelli di Terateo e Manuel?
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
12-06-2011, 08:52 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2011, 08:55 PM da Manuel The Volder.)
Se sei ben allenato non dovresti trovare differenza, ma se non sei allenato è meglio fare uscite facili facili, altrimenti rischi di arrivare alla fine vuoto di energie (come m'è successo oggi, non riuscivo ad alzarmi sui pedali). Sopprattutto se devi fare salite come la seconda che Matteo ha linkato, con pendenze sul 14%. L'ho fatta, e, arrivato in cima, avevo le gambe ferme, che non giravano per niente.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Meglio 40 duri secondo me, anche perchè fare tanti km ma facili è noiso, poi se ti sai gestire comunque nulla e poi così difficile, io ad esempio salgo sempre del mio passo, senza mai alzarmi sui pedali, e così vado ovunque, senza mai avere il fiatone.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 263
Discussioni: 0
Like ricevuti: 19 in 14 post
Like assegnati: 0
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
5
(12-06-2011, 09:01 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Meglio 40 duri secondo me, anche perchè fare tanti km ma facili è noiso, poi se ti sai gestire comunque nulla e poi così difficile, io ad esempio salgo sempre del mio passo, senza mai alzarmi sui pedali, e così vado ovunque, senza mai avere il fiatone.
quoto assolutamente!! Oggi Manuel hai fatto la prima salita troppo forte e ci sei rimasto dentro nella seconda. Cmq diciamo che per iniziare è forse meglio fare 80 km facili e creare una base pedalando agile e fare un po di fondo poi ovvio che la salita migliora le prestazioni.
•
Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
Secondo me è meglio fare prima 70-80 km ma facili, pianura e poca salita, e man mano aumentare prima ritmo in pianura e poi fare più salite, poi magari puoi fare anche 40-50 km a tutta, però dipende anche da quello che vuoi fare, se vorresti fare qualche gara devi sempre fare 80-100 km a buon ritmo, anche se ti alleni per 3-4 mesi ma fai al massimo 50km anche se a tutta rischi che nelle gare dopo i 70-80 non ne hai più e ti vengono i crampi.
•