26-03-2000 / Salvo per un pelo
E' vero. Ho deciso di partecipare a questa corsa sull'onda lunga dei non entusiasmati risultati raggiunti in questa prima parte di stagione, pur non essendo stata concordata con i preparatori della squadra e Boifava, per raggiungere la mia prima vittoria in carriera. Ma la realtà è ben diversa dalle intenzioni, e anche qui in Emilia ho dovuto fare i conti con avversari ben più agguerriti e quotati. Potrei piangermi addosso con la conseguenza di venir inghiottito dall'ansia di vincere che inevitabilmente cresce ogni giorno in cui mi sveglio dal letto cosciente di essere un ciclista professionista, o potrei guardare il bicchiere mezzo pieno e pensare che su una salita dura come mai forse ne avevo affrontate prima come quella dei monti mi sono difeso bene, ho chiuso nei primi dieci mettendo alle spalle corridori di tutto rispetto.
Per questa volta guardo il bicchiere mezzo pieno, e non è soltanto per una questione di occasioni: l'ultima tappa prevede un piccolo circuito che prevede per tre volte la scalata della
breve ma ostica salita di Via Ruvinello prima del traguardo finale a Fiorano Modenese, e dovrò preoccuparmi più a difendermi che a pensare di poter sopravanzare qualche mio diretto concorrente in classifica anche se pochi secondi mi separano da loro. Voglio essere ottimista e guardare a questa prima parte di stagione come un buon rodaggio per ben figurare nella corsa dei miei sogni a Maggio.
Dunque oggi la squadra mi aiuterà a rispondere agli scatti e a chiudere il gruppo per mantenere salda la mia decima piazza. Mentre suppongo che Ivanov proverà a giocarsi la tappa.
Mentre non avevamo inserito uomini in fuga nell'ultima tappa, questa volta
era stato Kokorine ad accendere la miccia dopo pochi chilometri dalla partenza.
Sulla ruota di Kokorine si erano immediatamente portati altri uomini: c'era Scinto (Mapei) Cavagnis (Alessio) e due pezzi da 90 come Buenahora (Nectar), un po' in ombra in questa Coppi & Bartali e un indomito Di Luca (Cantina Tollo), avevo perso il conto di tutte le volte in cui l'abruzzese era già andato in fuga: purtroppo per lui questo suo atteggiamento non gli aveva dato ancora i frutti sperati, la sua presenza era comunque una garanzia alla buona riuscita della fuga, accompagnato dal fatto che la Liquigas del leader Rebellin aveva immediatamente dato il suo benestare.
![[Immagine: 2ugp98x.jpg]](http://oi60.tinypic.com/2ugp98x.jpg)
Al passaggio del primo giro la selezione in gruppo, ridotto ad una quarantina di uomini era già evidente, e non era stata tanto causata dalla Mercatone Uno, che aveva sempre un uomo in testa al gruppo davanti alle magliette giallogrigio della Liquigas o per la durezza della salita di Via Ruvinello, quanto per la sua strada: essendo stretta e malconcia era importante stare davanti, ma Oscar Pozzi mi stava aiutando enormemente in questo. Mancavano 40 km e intanto davanti Kokorine dava cambi regolari insieme agli altri compagni di fuga, ma il loro svantaggio era ridotto a 3 minuti e mezzo.
Ai - 25 La vittoria era una questione ancora in bilico tra gruppo e fuga, il distacco dei fuggitivi si attestava tra i 2 minuti e mezzo, qualche volta 3, ma nel gruppo c'era l'impressione che il ritmo potesse essere stravolto da un momento all'altro.
Danilo Di Luca, già inquieto in precedenza, temendo di perdere la vittoria ancora una volta,
scatta, forse un po' troppo prematuramente.
L'impressione che da li a poco si potesse scatenare la bagarre non era errata. Non passa molto da momento in cui Defaux decide di attaccare nella discesa da via Ruvinello, ma quello del corridore svizzero è solo un invitante possibilità data a Rebellin che non solo lo recupera ma lo scavalca. Altri corridori escono poi dal gruppo, più di malizia che di gambe, senza che io potessi reagire. Guadagnano un minuto, forse meno; io tenevo comunque sotto controllo Garzelli e Codol che mi succedevano in classifica ed erano con me nel gruppetto, insieme a Pozzi, Galli e Ivanov pronti ad aiutarmi nell'ultima ascesa a via Ruvinello.
E davanti?.
Davanti Vitaly si dimostra un grande! Dopo aver raggiunto Di Luca, e con l'ombra di Rebellin sempre più vicina, Kokorine tenta di staccare l'abruzzese sull'ultima ascesa per puntare alla vittoria!
Ma la sua avventura dura poco: nell'auricolare, che mette in contattato tutti noi corridori dell'Amica Chips tramite radio, sento Vitaly smozzicare qualche parola nella sua lingua, poi uno sbuffo. Alle sue spalle arriva Rebellin come treno, presa bassa e schina china supera Vitaly all'entrata di Fiorano. Da lì avevo capito che non
dovevano essere state belle parole!
Per me invece l'ultimo passaggio da Via Ruvanello è una mazzata. Garzelli, che era tredicesimo in classifica, quindi dietro di me, scatta, e con lui altri, Ruslan gli si era messo a ruota per evitare di creare il buco tra me è loro, pensando di aiutarmi. Ma non si rende neppure conto che io sono già dietro, molto più indietro, e non avrebbe potuto più aiutarmi.
Kokorine agguanta una più che onorevole seconda piazza dietro ad un imprendibile Rebellin. Io, chiudo stanchissimo, nel gruppo, a quasi 4 minuti di ritardo, aiutato da Pozzi,
ma riesco a conservare la decima piazza nonostante il disguito con Ruslan e a salire finalmente sul gradino più alto del podio per un qualche motivo: la vittoria nella classifica dei giovani!
6° Tappa / Monticelli Terme - Fiorano Modenese
1 Davide Rebellin (ITA / Liquigas - Pata) 3h08'40''
2 Vitali Kokorine (RUS / Amica Chips - Tacconi Sport) + 42''
3 Danilo Di Luca (ITA / Cantina Tollo - Regain) + 1'18''
4 Oscar Cavagnis (ITA / Alexia Alluminio) s.t.
5 Paolo Valoti (ITA / Mobilvetta Rossin) s.t.
6 Paolo Lanfranchi (ITA / Mapei - Quick Step) s.t.
7 Luca Scinto (ITA / Mapei - Quick Step) s.t.
8 Hernan Buenahora (COL / Aguardiente Nectar - Selle Italia) s.t.
9 Dario Frigo (ITA - Fassa Bortolo) s.t.
10 Laurent Duvaux (SWI / Saeco - Valli & Valli) + 2'28''
21 Ivan Basso (ITA / Amica Chips - Tacconi Sport) + 3'49''
Classifica Generale Finale
1 Davide Rebellin (ITA / Liquigas - Pata) 19h38'09''
2 Dario Frigo (ITA / Fassa Bortolo) + 1'37''
3 Paolo Lanfranchi (ITA / Mapei - Quick Step) + 1'39''
4 Laurent Dufaux (SWI / Saeco - Valli & Valli) + 2'50''
5 Mirko Celestino (ITA / Team Polti) + 3'22''
6 Paolo Bettini (ITA / Mapei - Quick Step) + 4'57''
7 Serhij Honchar (UKR / Liquigas - Pata) + 5'52''
8 Daniel Clavero (SPA / Team Polti) + 6'18''
9 Paolo Savoldelli (ITA / Saeco - Valli & Valli) + 6'22''
10 Ivan Basso (ITA / Amica Chips - Tacconi Sport) + 6'25''
11 Stefano Garzelli Mercatone Uno - Albacom + 6'32
12 Massimo Codol Lampre - Daikin + 7'16
13 Ruslan Ivanov Amica Chips - Tacconi Sport + 7'28
14 Gianni Faresin Mapei - Quick Step + 7'56
15 Andrea Noé Mapei - Quick Step + 8'01
16 Mariano Piccoli Lampre - Daikin + 8'31
17 Luca Scinto Mapei - Quick Step + 10'00
18 Mirko Gualdi Mobilvetta - Rossin + 10'03
19 Simone Bertoletti Lampre - Daikin + 10'05
20 Eddy Mazzoleni Team Polti + 10'20
21 Oscar Mason Mercatone Uno - Albacom + 11'05
22 Danilo Di Luca Cantina Tollo - Regain + 11'08
23 Koss Moerenhout Farm Frites + 11'16
24 Igor Pugaci Saeco - Valli & Valli + 11'22
25 Massimiliano Mori Saeco - Valli & Valli + 11'31
26 Alexandre Moos Kia - Villiger Suisse s.t.
27 Marco Velo Mercatone Uno - Albacom + 11'33
28 Roberto Conti Vini Caldirola - Sidermec + 11'37
29 Oscar Pozzi Amica Chips - Tacconi Sport + 11'40
30 Laurent Roux Mobilvetta - Rossin + 11'42
31 Paolo Valoti Mobilvetta - Rossin + 11'56
32 Nicola Loda Fassa Bortolo + 12'19
33 Marco Serpellini Lampre - Daikin + 12'20
34 Hernan Buenahora Aguardiente Nectar - Selle Italia s.t.
35 Volodymyr Duma Panaria - Gaeme + 12'24
36 Alexandr Shefer Alessio + 12'32
37 Felice Puttini Alessio + 12'39
38 Massimiliano Gentili Cantina Tollo - Regain + 12'47
39 Gabriele Colombo Cantina Tollo - Regain + 12'49
40 Pascal Richard Linda McCartney Racing Team + 12'50
41 Christophe Brandt Saeco - Valli & Valli + 13'36
42 Andrea Peron Fassa Bortolo + 14'55
43 Francesco Secchiari Saeco - Valli & Valli + 15'04
44 Oscar Cavagnis Alexia Alluminio + 15'14
45 Denis Zanette Liquigas - Pata + 15'24
46 Alessandro Spezialetti Liquigas - Pata + 16'36
47 Julio Alberto Perez Cuapio Panaria - Gaeme + 16'42
48 Enrico Cassani Team Polti + 18'05
49 Guido Trentin Vini Caldirola - Sidermec + 18'16
50 Massimo Podenzana Mercatone Uno - Albacom + 18'19
51 Daniele Galli Amica Chips - Tacconi Sport + 18'37
52 David McKenzie Linda McCartney Racing Team + 19'21
53 Timothy Jones Mobilvetta - Rossin + 19'25
54 Simone Borgheresi Mercatone Uno - Albacom + 20'29
55 Gianluca Tonetti Aguardiente Nectar - Selle Italia + 20'31
56 Ján Svorada Lampre - Daikin + 20'35
57 Gerrit Glomser Panaria - Gaeme + 20'52
58 Oscar Pellicioli Team Polti + 20'56
59 Ruggero Borghi Vini Caldirola - Sidermec + 20'58
60 Ellis Rastelli Liquigas - Pata + 21'26
61 Alexandre Gontchenkov Alessio + 22'32
62 Ludo Dierckxsens Lampre - Daikin + 22'37
63 Daniele De Paoli Mercatone Uno - Albacom + 22'41
64 José Jaime Gonzalez Pico Aguardiente Nectar - Selle Italia + 23'33
65 Vitali Kokorine Amica Chips - Tacconi Sport + 24'24
66 Guennadi Mikhailov Farm Frites + 25'04
67 Marco Artunghi Mercatone Uno - Albacom + 25'44
68 Johan Capiot Farm Frites + 26'11
69 Davide Casarotto Alessio + 26'46
70 Andrea Tonti Cantina Tollo - Regain + 26'51
71 Marco Fincato Fassa Bortolo + 26'53
72 Paolo Tiralongo Fassa Bortolo + 26'59
73 Pierre Bourquenoud Phonak Hearing Systems + 28'26
74 Alessandro Guerra Saeco - Valli & Valli + 28'40
75 Mauro Radaelli Vini Caldirola - Sidermec + 29'02
76 Mauro Gerosa Amica Chips - Tacconi Sport + 29'12
77 Fabio Sacchi Team Polti + 29'31
78 Fortunato Baliani Aguardiente Nectar - Selle Italia + 29'57
79 Mario Scirea Saeco - Valli & Valli + 30'07
80 Jeroen Blijlevens Team Polti + 30'30
81 Nicola Minali Alexia Alluminio + 30'41
82 Alessandro Petacchi Fassa Bortolo + 30'49
83 Gianpaolo Mondini Cantina Tollo - Regain + 31'22
84 Christian Poos Phonak Hearing Systems + 31'27
85 Raivis Belohvosciks Lampre - Daikin + 31'44
86 Martin Van Steen Farm Frites + 31'46
87 Martin Hvastija Alessio + 31'56
88 Michele Gobbi Mobilvetta - Rossin + 32'09
89 Björnar Vestol Linda McCartney Racing Team + 32'34
90 Miguel Alzamora Amica Chips - Tacconi Sport + 32'54
91 Mirko Marini Liquigas - Pata + 33'02
92 Giancarlo Raimondi Liquigas - Pata + 33'06
93 Domenico Gualdi Mobilvetta - Rossin s.t.
94 Luciano André Pagliarini Lampre - Daikin + 33'18
95 Eddy Serri Alexia Alluminio + 33'21
96 Ivan Quaranta Mobilvetta - Rossin + 33'38
97 Francesco Arazzi Mobilvetta - Rossin + 33'45
98 Andreas Klier Farm Frites + 34'46
99 Andrej Hauptman Vini Caldirola - Sidermec + 35'07
100 Crescenzo D'Amore Mapei - Quick Step + 35'08
101 Nathan O'Neill Panaria - Gaeme s.t.
102 Leonardo Giordani Fassa Bortolo + 35'47
103 Sergiy Matveyev Panaria - Gaeme + 35'58
104 Alain Turicchia Amica Chips - Tacconi Sport + 36'00
105 Gabriele Balducci Fassa Bortolo + 36'03
106 Roger Beuchat Post Swiss Team + 36'12
107 Sergueï Outchakov Alessio + 36'20
108 Mauro Zanetti Vini Caldirola - Sidermec + 37'43
109 Gian Mario Ortenzi Mercatone Uno - Albacom + 37'49
110 Alexandre Usov Phonak Hearing Systems + 38'06
111 Massimo Donati Vini Caldirola - Sidermec + 38'57
112 Marco Magnani Alessio + 39'03
113 Ciaran Power Linda McCartney Racing Team + 39'31
114 Luca Cei Panaria - Gaeme + 39'48
115 Maurizio De Pascale Linda McCartney Racing Team + 40'03
116 Pieter Vries Farm Frites + 40'33
117 Ruggero Marzoli Cantina Tollo - Regain + 42'59
118 Leonardo Scarselli Aguardiente Nectar - Selle Italia + 43'02
119 Guido Trenti Cantina Tollo - Regain + 43'06
120 Dario Andriotto Alexia Alluminio + 43'07
121 Gerben Löwik Farm Frites + 43'30
122 Fabio Marchesin Liquigas - Pata + 43'51
123 Reto Bergmann Post Swiss Team + 44'31
124 Giacomo Battistel Alexia Alluminio + 44'41
125 Paolo Bossoni Cantina Tollo - Regain + 45'43
126 Luca Paolini Mapei - Quick Step + 45'52
127 Michele Colleoni Team Polti + 46'03
128 Patrick Riedesser Kia - Villiger Suisse + 46'07
129 Christian Heule Post Swiss Team + 46'09
130 Jamie Drew Aguardiente Nectar - Selle Italia + 46'28
131 Christian Charrière Phonak Hearing Systems + 46'54
132 Marcel Strauss Post Swiss Team + 46'56
133 Lazlo Bodrogi Mapei - Quick Step + 48'32
134 Cèdric Fragnière Phonak Hearing Systems + 48'51
135 Andrea Paluan Aguardiente Nectar - Selle Italia + 49'26
136 Alberto Vinale Alessio + 49'32
137 Massimo Appollonio Vini Caldirola - Sidermec + 49'51
138 Emanuele Lupi Linda McCartney Racing Team + 50'16
139 Philippe Schnyder Kia - Villiger Suisse + 50'30
140 Yauheni Seniushkin Panaria - Gaeme + 51'04
141 Matthias Buxhofer Phonak Hearing Systems + 51'56
142 Pascal Hungerbühler Kia - Villiger Suisse + 53'22
143 Dominique Perras Phonak Hearing Systems + 53'30
144 Aurélien Clerc Post Swiss Team s.t.
145 Pierre Ackermann Post Swiss Team + 54'09
146 Vasyl Yakovlev Alexia Alluminio + 55'21
147 Mario Vonhof Kia - Villiger Suisse + 55'50
148 Hansjorg Weber Kia - Villiger Suisse s.t.
149 Christian Auriemma Alexia Alluminio + 56'10
150 Paolo Bertoglio Panaria - Gaeme + 57'24
151 Justin William Spinelli Farm Frites + 57'35
152 Francesco Pasquini Aguardiente Nectar - Selle Italia + 58'17
153 Marco Villa Alexia Alluminio + 59'26
154 Giuseppe Atzeni Kia - Villiger Suisse + 1h03'34
155 Peter Jörg Kia - Villiger Suisse + 1h09'04
Classifica a Punti
1 Davide Rebellin (ITA / Liquigas - Pata) 88
2 Jan Svorada (CZE / Lampre - Daikin) 50
3 Paolo Bettini (ITA / Mapei - Quick Step) 47
4 Laurent Dufaux (SWI / Saeco - Valli & Valli) 41
5 Stefano Garzelli (ITA / Mercatone Uno) 37
Classifica GPM
1 Julio Alberto Perez Cuapio (MEX / Panaria - Gaeme) 42
2 Danilo Di Luca (ITA / Cantina Tollo - Regain) 32
3 José Jaime Gonzalez Pico (COL / Aguardiente Nectar - Selle Italia) 23
4 Vitali Kokorine (RUS / Amica Chips - Tacconi Sport) 21
5 Dario Frigo (ITA / Fassa Bortolo) 20
Classifica dei Giovani
1 Ivan Basso (ITA / Amica Chips - Tacconi Sport) 19h44'34''
2 Oscar Mason (ITA / Mercatone Uno - Albacom) + 4'40''
3 Danilo Di Luca (ITA / Cantina Tollo - Regain) + 4'43''
4 Igor Pugaci (MOL / Saeco - Valli & Valli) + 4'57''
5 Nicola Loda (ITA / Fassa Bortolo) + 5'54''
Resoconto vincitori di tappe
1° 22-03 Arezzo - Misano Adriatico / Jan Svorada
2° 23-03 Gatteo - Gatteo / Jan Svorada
3° 24-03 Sant'Angelo - Gatteo Mare / Mapei - Quick Step
4° 25-03 Gatteo - Sogliano al Rubicone / Laurent Dufaux
5° 26-03 San Piero in Bagno - Savignano / Julio Alberto Perez Cuapio
6° 27-03 Monticelli Terme - Fiorano Modenese / Davide Rebellin
E adesso che farò? Per quanto riguarda la mia stagione, inizia nel vivo! Il Giro d'Italia diventa sempre più vicino, meno sogno e più realtà. Correrlo, Concluderlo, vincere una tappa, vincere una maglia, indossare la maglia rosa, vincerlo tutto! Tanti, troppi sogni... per cercare di realizzarne almeno qualcuno la risposta è solamente l'allenamento. E così farò: comincerò a prepararmi al Giro d'Italia e sicuramente visionerò qualche salita: oltre alle vicine salite lombarde insieme a Caucchioli abbiamo già prenotato per metà aprile un albergo in Toscana per visionare meglio San Pellegrino in Alpe e Abetone. Poi probabilmente andremo a visionare il Colle dell'Agnello e la salita del Sestriere. Il mio rientro agonistico preciso non l'ho ancora definito, mi ritroverò con Boifava in settimana e decideremo: sicuramente farò il Giro del Trentino ma non so ancora se sarà preceduto da qualche altra corsa.
E poi un po' voglia di tornare nella mia Cassano Magnago ce l'ho..non rivedo casa da due mesi, mia madre e mio padre e Micaela..! Ah...chi è Micaela? Ehm... vorrei saperlo anche io, per ora, so che ha un viso dolcissimo, e mi basta...
(03-11-2014, 02:48 PM)SarriTheBest Ha scritto: El trombador! 
Ma che calendario ha Simoni...?? 
Lo rivedrai presto, obiettivo Giro