GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Tignes unica salita, di queste, fatta con la pioggia.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
secondo me non ha problemi ne con altitudine ne con lunghezza,forse soffre piu' il caldo,ma anche in questo caso dipende tanto come uno sta
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
03-06-2022, 12:37 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-06-2022, 12:38 AM da And-L.)
puo' anche essere che debba imparare a gestirsi su salite tanto lunghe e che capitano con meno frequenza. è un corridore molto esuberante. comunque se non ricordo male lui stesso disse che su salite molto lunghe soffre di piu'
https://www.quibicisport.it/2021/11/11/p...a-lontano/
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
Collinare mi sembra una definizione un po' esagerata, la salita su cui partì erano comunque 9 km al 9%.
In ogni caso a questo Tour non ci sono tantissime salite lunghe e over 2000, la tappa più critica potrebbe essere quella del Granon.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Per quanto le previsioni a lungo termine siano pericolose, se mantiene questo livello anche solo fino a 30 anni diventerà il goat indiscusso. A me impressiona non tanto che vinca su tutti i terreni, ma la facilità con cui domina.
Secondo me il Tour è praticamente chiuso.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Intanto deve iniziare a vincere due GT nella stessa stagione per entrare in qualsivoglia discorso che comprenda gente tipo Merckx, Coppi, Hinault e Bartali.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
se non aspetta troppo lui lo puo' fare. Tour-Vuelta a mani basse quasi, Giro-Tour insidioso con un Vingegaard cosi in crescita. Contador e Froome hanno aspettato troppo per fare Giro-Tour, che è la piu' difficile.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Contador l'ha fatta a 28 anni, in una delle sue stagioni migliori, e non ci è riuscito.
Froome almeno ha fatto Tour-Vuelta.
Pogacar è un corridore nettamente superiore a entrambi, deve provarci.
Anche perché se l'insidia resta Vingegaard mi sa che può magnare tranquillo.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
08-07-2022, 09:18 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2022, 09:18 PM da Paruzzo.)
Luca, considerando percorsi e avversari chi ha per te la doppietta Giro-Tour "migliore" nella storia?
Non so se è chiara la domanda
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Mi piace Merckx '72, ma Ocana, che pur stava subendo, si ritirò anzitempo.
Pantani pochi rivali, ma buoni.
Nel complesso, comunque, la doppietta non si fa quando hai rivali veramente forti (vedi Anquetil che la fa dopo il tramonto di Gaul e di Nencini e con Bahamontes a fine corsa).
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Si potrebbe dire che quest'anno potrebbe essere già un anno buttato.. Il Giro lo avrebbe vinto con mezza gamba e qua al Tour se andava esattamente così...
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.105
Discussioni: 3
Like ricevuti: 615 in 285 post
Like assegnati: 347
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
11
"Prima o poi vorrà farla, la Roubaix. E noi gliela lasceremo fare. Perché la regola, con un corridore come Pogacar, è non mettergli mai limiti. E noi non gli facciamo nessuna pressione."
Mauro Gianetti intervistato da Pancani adesso
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Fossi in Pogi mi palperei per bene i testicoli e metterei cornetti dappertutto, dopo le vergognose righe del fu giornale "Gazzetta dello Sport" e degli strilloni piovuti davanti ai microfoni RAI. Mamma mia che schifo.....
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 428
Discussioni: 0
Like ricevuti: 75 in 36 post
Like assegnati: 319
Registrato: Jul 2021
Reputazione:
3
14-07-2022, 11:10 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-07-2022, 11:12 AM da Samu.)
La butto lì, anche se ci credo poco anche io, ma se il suo unico punto debole fosse la condotta di gara, insomma il lato tattico?
E sarebbe anche normale, visto che corre tra i professionisti da pochi anni
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Vorrei aprire una piccola parentesi, forse già accennata da Paglia nei giorni scorsi.
Quante volte al Tour de France ha staccato tutti in salita?
- 2020: praticamente mai, se escludiamo la tappa 8 in cui godeva di maggiore libertà dopo aver perso tempo nei ventagli il giorno prima. Pogi fece sì un'ottima scalata, ma Rogla di certo non si dannò per inseguirlo. Sul Col de la Loze fu Rogla a staccare Pogi.
- 2021: staccò tutti nettamente nella tappa 8, poi nella 9 fece uno scattino finale e guadagnò ancora su tutti gli altri.
Sul Ventoux perse da Vinge mentre le tappe 17 e 18 le vinse in volata, dopo aver provato a staccare Vinge e Carapaz.
Si potrebbe aggiungere anche Tokyo, sempre con clima molto caldo estivo, in cui attaccò subito ad inizio Mikuni pass ma alla fine scollinò con altri 5 o 6 corridori.
- 2022: Ad oggi non ha mai staccato Vinge in salita.
Verrebbe fuori che le uniche 2 occasioni in cui Pogi se ne è andato da solo sono quelle due del 2021 sotto la pioggia (sappiamo che si esalta in quel frangente).
Non so se questo voglia dire qualcosa, però in estate non sembra così devastante sulle grandi salite, pur rimanendo il favorito (almeno fino a 2 giorni fa).
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Pogacar è un fenomeno, ma più come corridore a tutto tondo che come specialista dei GT. Qualcumo parlava di top3 nei GT ma ad oggi non è neanche in top10,, a parte i 5-6 inarrivabili , ad esempio non vale Pantani e neanche il primo Ullrich. Dopotutto ha vinto un Tour che Roglic ha un poco buttato non avendo voluto chiuderlo e un secondo Tour in cui Roglic è caduto e nel quale nel finale ha sofferto Vinge più di quanto sarenbe stato goustificato dal vantaggio in classifica che aveva
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.105
Discussioni: 3
Like ricevuti: 615 in 285 post
Like assegnati: 347
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
11
Per me il tentativo di ridimensionamento di Pogacar è discutibile quanto quello di elevarlo a nuovo Merckx. Probabilmente perché ne è conseguenza.
Diversa, invece, è la ricerca di suoi punti deboli, che sembravano di difficile individuazione ma che si potevano almeno immaginare, perché non esiste atleta che non li abbia.
Resta il corridore più forte che abbia mai visto live e sono convinto che i suoi Tour de France non si fermeranno ai due finora conquistati.