Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Tour de France 2022 | 11^ tappa: Albertville - Col du Granon Chevalier
(13-07-2022, 05:31 PM)Manuel The Volder Ha scritto: Innanzitutto un bel Planche vaffanculo è il minimo davanti a cotante salite ( Galibier Wub ) e a cotanta altitudine, in secondo luogo Pogacar continua la sua idiosincrasia con il caldo e le salite sopra i 2000 metri. Aggiungiamoci che in 10 giorni hanno corso sempre a tutta, sotto un caldo cocente e con lo Sloveno senza squadra in alcune fasi, poteva anche essere prevedibile una crisi di questo genere.
Oggi poi Pogacar ha fatto un Galibier dispendioso al massimo quando non aveva senso. Brava la Jumbo comunque a tenerlo sempre in tiro, a sto punto la maglia gialla ce l'ha la squadra più forte ed il vantaggio è importante.

È clamoroso comunque perchè quello di quest anno pareva il Pogacar migliore di sempre.

PS: ora che mi viene in mente Pogi potrebbe pure avere il Covid, non è da escludere.

Manuel però la gamba sul Galibier c'era. Anche Maika ha il covid a bassa carica e oggi è andato bene. Non mettiamo queste scuse solo perché è il più forte in assoluto, oggi tatticamente ha sbagliato, pescando di presunzione. Tour che non è finito, non dimentichiamo che a suo favore ha la crono, e il danese se è furbo domani dovrebbe portare a guadagnare qualcosina
 
Rispondi
(13-07-2022, 05:32 PM)Italbici Ha scritto: Una tappa con 2 colli sopra i 2000 ancora non la faceva Pogacar o sbaglio?  Con il caldo combo dove devi stare calmo, perché comunque sul Galibier la gamba c'era.

Un po' tirata per i capelli quella del Col de la Loze.

Infatti, ancora un mesetto fa ne parlavamo della possibilità che la tappa odierna potesse essere indigesta a Pogi.
 
Rispondi
sto vedendo la corsa in differita, sono ai -47, Pogi è solo con Vingegaard, Roglic già perso. Ho visto su facebook involontariamente che Pogacar ha perso, non so se abbia perso 10 secondi o 3 minuti. Pero' in questo momento non ha nessun senso per lui tirare cosi con un Vingegaard sulla ruota, ormai due uomini i Jumbo non ce li hanno piu', Roglic è cotto, dovrebbe cercare una collaborazione con Vingegaard o anche farsi riprendere da dietro. Poca lucidità dagli UAE.


Pogi che cerca di chiudere su Bardet.. ma perchè.. vabbeh non sto qui a scrivere cose gia' scritte sicuramente. vi leggo dopo la corsa.
 
Rispondi
Oltre ad aver speso troppo e male sul Galibier, mettiamoci il caldo (come sul Ventoux), e la possibilità che abbia bevuto / mangiato in modo insufficiente, troppo marcata la crisi nel finale. Anche inesperienza, si dimenticano facilmente i suoi 23 anni. 
Domani Pogacar dovrà probabilmente difendersi, nonostante le sue qualità fisiche difficile recuperare da una crisi così netta. Se ha ancora delle chance sarà sui Pirenei, specialmente in caso di minor caldo. 

Dopo una telecronaca molto modesta scopriamo che in RAI se lo aspettavano, essendosi chiesti se Pogacar non stesse spendendo troppo con i tanti scattini... Si fossero almeno posti la domanda, come abbiamo fatto noi su queste righe. Garzelli persino fastidioso, in particolare con la tiritera su Quintana che stava danneggiando Barguil. 
 
Rispondi
La sto vedendo sapendo l'esito.
Prima cosa che mi viene in mente è che l'atteggiamento psicologico di Pogacar dall'attacco sul pavé, passando per le volatine, fino al Galibier, è stato quello di chi vuole, anche contro la plausibile convenienza tattica, fiaccare il morale degli avversari convincendoli che è più forte lui, che sono gli altri che da lui devono difendersi e che, quindi, devono aspettare che sia lui a fare il primo passo.

Atteggiamento ostinato anche quando ha visto che gli altri avevano in mente di attaccarlo, voleva farli desistere da ulteriori velleità con contrattacchi e con andature superiori.
Pensando che la miglior difesa è l'attacco nella misura in cui ciò inibisce l'intenzione degli avversari di attaccarlo a loro volta.

È finita che si è scontrato con la pervicacia di Jumbo, che non solo non ha minimamente desistito ma che ha addirittura beneficiato dell'atteggiamento di Pogacar, che dalle immagini che sto vedendo mi pare portarsi a ruota sin troppo a lungo un Vingegaard che sta bello comodo e riparato.

Praticamente gli è esploso in faccia il progetto e quelle convenienze tattiche, che ha ignorato, si sono progressivamente ribaltate man mano che si addentrava, peraltro, in un terreno a lui evidentemente sfavorevole.
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Primo della Cignala
Ogni tanto, peraltro, fa anche bene pigliare gli schiaffi.

Pogi non li ha mai presi prima d'oggi se non in un UAE Tour da Adam Yates, dunque roba oltremodo marginale.

Puoi essere il pugile che mena più forte di tutti, ma se non sai incassare e, un giorno, trovi uno più in forma di te, sono cazzi.

E' chiaro che tutti gli elementi, il caldo, la tattica Jumbo, l'altura, hanno inciso, ma quando ha visto che non teneva la ruota di Vingegaard, imho, gli è anche partita un po' la brocca.

Solo qualche minuto prima, sul Galibier, lo teneva giusto il danese.

Mi aspettavo che nel finale perdesse qualcosa, ma non tre minuti in neanche cinque chilometri.
 
Rispondi
Che Pogacar stesse male si poteva iniziare a pensare dopo che Majka tirava sempre più piano e Nairo guadagnava, il che è incompatibile con un ritmo di chi ha le gambe per guadagnare sugli avversari (e se lui le ha, sicuramente non sta a ruota). Se qualcuno dice a posteriori che lo immaginava già prima dell’ultima salita, semplicemente mente. Anche perché Pogacar faceva lo sbruffone davanti alla telecamera e sembrava tranquillissimo.

Spero che questa legnata non trasformi Pogacar in un freddo calcolatore, alla fine il suo modo spensierato e impulsivo di correre ha reso molto più spettacolari le corse e anche la prima settimana
 
Rispondi
(13-07-2022, 05:32 PM)Giugurta Ha scritto: Una tappa così vale tutto il giro 2022 + giro 2021 + giro 2020 messi insieme

Pensare che ste montagne le avremmo pure noi, anzi, di più !
Che tristezza essere passati da un Tour depotenziato a un GT da discount in 10 anni.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Manuel The Volder
Mi sarebbe piaciuto vedere Bilbao oggi
 
Rispondi
Pogacar < Vingegaard < Lello Bonusi

[Immagine: FXjwVnLX0AAMidF?format=jpg&name=medium]
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
<script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
 
Rispondi
Raga io stavo pensando a quelli che "difendevano" lo spettacolo del Giro d'Italia.
 
Rispondi
Ora tutto è stato insabbiato. 
Del Giro ci si è dimenticati .
 
Rispondi
Al netto dei partecipanti, dei percorsi etc., il Giro quest'anno ha peccato proprio nel suo punto di forza, cioè mettere sempre salite abbondantemente over 2000. Oggi si è visto che peso hanno ancora, e su una tappa corta, figuriamoci over 200 km, se disegnata bene.
 
Rispondi
(13-07-2022, 04:50 PM)Andy Schleck Ha scritto: Va capita questa crisi di Pogacar, se questa era la gamba e ne era cosciente allora ha corso tatticamente malissimo sul Galibier


Si prende 3 minuti Pogacar, servirà un’impresa per recuperarli

la deve capire lui. non aveva mai preso questi ceffoni, ne aveva bisogno per non sentirsi superman.

Tour forse compromesso, forse no. Di certo per chi lo vede sarà piu interessante
 
Rispondi
Che classe Quintana
 
Rispondi
Finita di vedere ora, avete detto praticamente tutto (in particolare le cime oltre i 2k da rendere obbligatorie per Costituzione) ma una cosa mi sento di ribadirla

EL NAIROMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAN
 
Rispondi
(13-07-2022, 05:53 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Ogni tanto, peraltro, fa anche bene pigliare gli schiaffi.

Pogi non li ha mai presi prima d'oggi se non in un UAE Tour da Adam Yates, dunque roba oltremodo marginale.

Puoi essere il pugile che mena più forte di tutti, ma se non sai incassare e, un giorno, trovi uno più in forma di te, sono cazzi.

E chiaro che tutti gli elementi, il caldo, la tattica Jumbo, l'altura, hanno inciso, ma quando ha visto che non teneva la ruota di Vingegaard, imho, gli è anche partita un po' la brocca.

Solo qualche minuto prima, sul Galibier, lo teneva giusto il danese.

Mi aspettavo che nel finale perdesse qualcosa, ma non tre minuti in neanche cinque chilometri.

e gli è anche andata bene che Vinge ha peccato di prudenza, fosse partito 2km invece di 3 minuti probabilmente sarebbero stati 4.

Oggi Pogi ha corso male, non tanto quando sono rimasti con Rogla e Vinge, ma ha tirato un casino in maniera inutile sul Galibier e altre cazzate varie, secondo me classica sberla da overconfidence. Magari ci si è giocato il Tour ma a lungo termine gli farà solo bene.

Con gli occhi di oggi anche l'azione sul pave'.. meh..
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di And-L
Ma Caruso che si è preso mezz'ora?

Ma che barzelletta è la Bahrein?
 
Rispondi
Comunque non mi formalizzerei sulla debacle di Pogacar, Vingegaard vola. Oggi Pogacar ha stracciato tutti sul primo Galibier, Vinge stava li con la pipa in bocca. Magari me la rimangio ma se l'avversario fosse un qualsiasi altro sono convinto che la riaggiusterebbe in maniera abbastanza agevole, a sto Vingegaard 2'30" secondo me non li recupera. troppo solido. e squadra troppo forte.
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)