Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
La Red Bull voleva risparmiare 10 euro di benzina per non sforare il budget cap?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 359
Discussioni: 0
Like ricevuti: 102 in 55 post
Like assegnati: 267
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
2
Max ormai si è abituato alle rimonte pazze, fino al prossimo anno abortirà ogni giro nel Q3
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Non credo che domani Max possa vincere. Si giocherà molto in partenza, poi sono curioso di vedere se almeno con queste macchine si può superare.
Se saltasse fuori che la RB ha superato il cap, dovrete bannarmi per le rosicate che farò uscire qua
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Ero impegnato per lavoro e per questo non ho seguito la gara. Mi pare comunque di capire che per l’ennesima volta ci sia stata una gestione pessima da parte della FIA. Se la penalità è chiara, dai subito i 5”, così perdi credibilità e falsi il risultato (anche se in questo caso Perez avrebbe vinto uguale).
Comunque la cosa del Budget cap è piuttosto grave, dato che si parla di parecchi milioni e diversi tecnici extra a contatto. A questo punto se un team si gioca un mondiale conviene sforare e fare il possibile per vincerlo, tanto se ti beccano paghi una multa salata e pace. Ma un mondiale vale di piu.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Buongiorno a tutti con Fernando in P1 nelle FP1
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• jwill
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Che c’è da esultare, tanto domani farà una grande qualifica e domenica si tratta solo di capire quanti giri durerà il suo motore
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
09-10-2022, 10:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2022, 10:48 PM da Andy Schleck.)
Visto che viene snobbato da tutti, faccio io i complimenti a Supermax per il suo secondo titolo. Meritatissimo vincitore di un campionato complessivamente deludente vista la debacle Ferrari prima strategicamente e poi velocisticamente.
Promuovo comunque il regolamento a pieni voti e le gomme che con diverse gare a 2 soste creano incertezza, strategie diversificate e quindi tanta battaglia in pista. Rispetto agli anni scorsi, la qualifica conta meno e conta di più la velocità in gara, così come dev'essere. Abbiamo visto sorpassi in piste come Miami, Barcellona e l'Hungaroring che fino allo scorso anno apparivano piuttosto proibitivi in questo senso.
Peccato per porpoising e saltellamenti vari, sperando che dall'anno prossimo sarà meno un problema. E peccato per la tendenza a correre in piste dimm*****, vedi ogni circuiti cittadino. E l'anno prossimo si unirà anche Las Vegas, mentre piste come Spa e Monza rischiano di saltare. Speriamo la tendenza si fermi prima che la F1 diventi una Formula E bis
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 359
Discussioni: 0
Like ricevuti: 102 in 55 post
Like assegnati: 267
Registrato: Mar 2021
Reputazione:
2
Max Verstappen, se avrà voglia, a fine carriera sarà ricordato come il più forte di sempre.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
10-10-2022, 07:12 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2022, 07:12 AM da Hiko.)
Ridicole le dichiarazioni di Binotto. Fare polemica su un Mondiale già finito da tempo e su una penalità che poteva starci, indica quanto ha fatto male il suo lavoro.
Per pulirsi la coscienza distoglie l'attenzione e fa dichiarazioni che piacciono ai tifosi più beceri.
Leclerc ha detto che meritava la sanzione, altro tipo di uomo di sport.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Come scrissi qualche post fa, il Verstappen visto nell'ultimo anno e mezzo è qualcosa di incredibile. Alla fine per come sta andando almeno ci fa capire che anche con una Ferrari che non sbaglia nulla il mondiale sarebbe andato in quella direzione.
Già ora è considerato uno dei più forti di sempre, chiaramente dovrà dare continuità, cosa non scontata, ma come talento ci siamo.
Sulla penalità non mi esprimo, era davanti e in quel frangente non era attaccato, bisogna capire se ha rispettato i paletti per rientrare correttamente. Ma onestamente non mi interessa proprio, secondo o terzo non cambia assolutamente nulla e non trovo scandalosa la penalizzazione.
Unica pecca, magari ignoranza mia, ma pensavo appunto che il punteggio sarebbe stato dimezzato, anche perchè su Sky l'hanno menata tutta la gara su questa cosa. Anche qua non cambia nulla in fin dei conti.
Comunque incredibile, per come si era aperto sembrava un mondiale tiratissimo, invece si è deciso con netto anticipo e già da Francia in poi era segnato pesantemente. E' andata peggio del 2017 e del 2018. Speriamo Ferrari impari qualcosa da questa stagione.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
Mi è parso che sia la rapida penalità a Leclerc che l'attribuzione del punteggio pieno attraverso una interpretazione forzata del regolamento siano dovute alla volontà di premiare Max campione del mondo in casa della Honda. Cmq bravissimo e decisamente titolo meritatissimo
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
La penalità di Charles era sacrosanta, non capisco come non si faccia a dare. Come ha ammesso lui stesso,
L'attribuzione del punteggio pieno, a quanto pare, avviene se la gara finisce in tempo massimo, non sarebbe avvenuto qualora avessero sospeso il gran premio.
Ferrari dovrà lavorare sul consumo delle gomme, anche se seguendo alcune logiche che leggo online (non solo qua) ci sta pensando Pirelli ad aggiornarle.
Quarto posto di Ocon che riporta Alpine al quarto posto costruttori.
Restando in terra di Francia per me Gasly è un ottimo pilota, cosa ne pensate voi?
NB: Non penso sia necessario scriverlo ma meglio evitare fraintendimenti: Non penso che Pirelli aggiorni le gomme per favorire Ferrari, ma bensì per lavorare sui problemi di eccessiva durezza della mescola più dura (che fatica ad entrare in temperatura) e sul troppo sottosterzo che hanno le vetture.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Prende sempre più forma la griglia di partenza del 2023, la Williams ha appena annuncicato l'ingaggio di Logan Sargeant, statunitense classe 2000. Discreta carriera giovanile senza particolari guizzi, attualmente al suo anno di esordio è terzo in F2. Unico scoglio sono i punti della licenza, attualmente gli mancano 18 punti e se non mi sbaglio dovrebbe arrivare almeno quinto in campionato. A due gare dal termine ha 12 punti di vantaggio sul settimo, la classifica è davvero corta, ma dovrebbe bastargli non commettere errori ad Abu Dhabi per portare a casa il piazzamento.
Era questione di tempo prima di rivedere uno statunitense in F1, vedremo, le premesse non sono delle migliori ma lo stesso Albon arrivò in F1 a fari spenti e poi ha dimostrato di meritare la categoria.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
22-10-2022, 09:14 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2022, 09:16 PM da jwill.)
Escono Ricciardo Vettel e Latifi ed entrano Devries e Sergeant. Mi manca quello che sostituira gasly in alpha tauri. Sempre che la haas confermi i suoi due piloti
Ho sbagliato devries andrà in alpha tauri e quello che manca è piastri che va in mercedes
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
(22-10-2022, 09:14 PM)jwill Ha scritto: Escono Ricciardo Vettel e Latifi ed entrano Devries e Sergeant. Mi manca quello che sostituira gasly in alpha tauri. Sempre che la haas confermi i suoi due piloti
Ho sbagliato devries andrà in alpha tauri e quello che manca è piastri che va in mercedes
Piastri va in McLaren in realtà.
Per la Haas si parla ancora del secondo sedile (Hulkenberg è un possibile candidato)
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Se non dimentico nulla rimane solo un posto in Haas. Steiner ha rilasciato molte dichiarazioni infastidite verso MSC, come avevo detto è un pilota che ha bisogno di tempo per crescere, ma finora comunque deludente. Si parla addirittura di Hulkemberg, ma non ne capirei il senso ormai. Sulla carta il secondo sedile Haas è in mano alla Ferrari, quindi se va via Schumacher o rimettono Giovinazzi (andare a muro in FP1 non aiuta) o Shwartzman. Del russo (anche se ora ha preso cittadinanza israeliana) se ne parlava molto bene 2/3 anni fa, ha dominato in F3, in F2 poi ci si aspettavano grandi cose ma gli è mancato il guizzo decisivo. Comunque non sono state negative le due annate (quarto e secondo con 6 vittorie). Ecco lui mi garberebbe vederlo in F1, il talento c'è e potrebbe far bene pur non essendo un fenomeno assoluto.
Poi potrebbe sempre esserci una "scheggia impazzita", ad esempio se Drugovich (pilota che non ho mai apprezzato ma che stravinto il mondiale in F2) dovesse trovare un grosso sponsor prende quel posto senza troppi problemi.
A proposito di F2. Quest'anno come detto sopra ha vinto il brasiliano Drugovich, finora pilota nella media, alla terza stagione nella serie. Ha vinto soprattutto di costanza, di fatto non ha mai avuto un rivale troppo serio (e sopratutto costante). Mondiale senza discussione, ad una gara dal termine ci si giocano ancora i piazzamenti dal terzo al settimo. Secondo è arrivato Pourchaire, alla vigilia era il mio favorito, ma è stato troppo incostante. Nonostante sia 2003 molto probabilmente non lo rivedremo in F2 e il treno per la F1 rischia di essere passato, nonostante sia terzo pilota Alfa anche nel 2023 (ha esordito in una sessione ufficiale qui ad Austin) e l'anno scorso addirittura si parlava di lui in Alfa al posto di Zhou.
Mi aspettavo qualcosina di più da Hauger, ma è giovane e ha vinto 2 gare, il prossimo anno sarà uno dei favoriti.