27-04-2011, 08:58 PM
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Liege - Bastogne - Liege 2011
|
27-04-2011, 09:38 PM
Comunque scherzi a parte sarebbe interessante una corsa di un giorno i cui favoriti siano Contador, Schleck, Basso e Menchov e non i soliti "collinari"

27-04-2011, 09:47 PM
(27-04-2011, 09:38 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Comunque scherzi a parte sarebbe interessante una corsa di un giorno i cui favoriti siano Contador, Schleck, Basso e Menchov e non i soliti "collinari"
Concordo, assolutamente. Una classica di 250 km con almeno 3colli di 1°/Hors Catégori, parlando in linguaggio Tour... altrimenti poveri corridori da corse a tappe

27-04-2011, 09:51 PM
di corse a tappe ce ne sono anche troppe
27-04-2011, 09:54 PM
(27-04-2011, 09:47 PM)Andy Schleck Ha scritto:(27-04-2011, 09:38 PM)Ricardovsky92 Ha scritto: Comunque scherzi a parte sarebbe interessante una corsa di un giorno i cui favoriti siano Contador, Schleck, Basso e Menchov e non i soliti "collinari"
Concordo, assolutamente. Una classica di 250 km con almeno 3colli di 1°/Hors Catégori, parlando in linguaggio Tour... altrimenti poveri corridori da corse a tappe
Anche a me l'idea alletterebbe... ma i fari sono già accesi su di loro già solo 60 giorni per i 3 GT, mettici poi anche tutti i giri minori...
Secondo me è giusto così, anche perché poi la Liegi non è esattamente una passeggiata...
27-04-2011, 10:23 PM
Ma scusate, il Lombardia vi sembra tanto "collinare" e così poco "montagnoso"? La stessa Liegi ha un dislivello di 3000m, tanto quanto una tappa di montagna al tour, il lombardia poi è ancora più simile ad una tappa di montagna.
Tra coloro che hanno vinto la Liegi e il Lombardia non è raro trovare gente che fa classifica nei GT:
LIEGI:
2010: VINOKOUROV, Kolobnev, Gilbert
2009: A. SCHLECK, RODRIGUEZ, Rebellin
2008: VALVERDE, Rebellin, F. SCHLECK
2007: DI LUCA, VALVERDE, F. SCHLECK
2006: VALVERDE, Bettini, CUNEGO
2005: VINOKOUROV, Voigt, Boogerd
LOMBARDIA:
2010: Gilbert, SCARPONI, Lastras
2009: Gilbert, S. SANCHEZ, Kolobnev
2008: CUNEGO, BRAJKOVIC, Uran
2007: CUNEGO, RICCO', S. SANCHEZ
2006: Bettini, S. SANCHEZ, Wegmann
2005: Bettini, SIMONI, F.SCHLECK
Ci sono ovunque gli Schleck, non mi venite a dire che non partono favoriti in queste corse
Tra coloro che hanno vinto la Liegi e il Lombardia non è raro trovare gente che fa classifica nei GT:
LIEGI:
2010: VINOKOUROV, Kolobnev, Gilbert
2009: A. SCHLECK, RODRIGUEZ, Rebellin
2008: VALVERDE, Rebellin, F. SCHLECK
2007: DI LUCA, VALVERDE, F. SCHLECK
2006: VALVERDE, Bettini, CUNEGO
2005: VINOKOUROV, Voigt, Boogerd
LOMBARDIA:
2010: Gilbert, SCARPONI, Lastras
2009: Gilbert, S. SANCHEZ, Kolobnev
2008: CUNEGO, BRAJKOVIC, Uran
2007: CUNEGO, RICCO', S. SANCHEZ
2006: Bettini, S. SANCHEZ, Wegmann
2005: Bettini, SIMONI, F.SCHLECK
Ci sono ovunque gli Schleck, non mi venite a dire che non partono favoriti in queste corse
27-04-2011, 10:54 PM
Era per dire che mi piacerebbe vedere una corsa di un giorno durissima (così come una volta ogni 5 anni un mondiale così fatto)...non puoi paragonare una classica come Liegi o Lombardia o ad un'ipotetica classica che potrebbe essere ad esempio la Lienz-Zoncolan di quest'anno...non scherziamo su
27-04-2011, 11:45 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2011, 11:46 PM da bepper89.)
Comprendo il pensiero ma non condivido.
Lienz-Zoncolan ne basta una in tutta l'anno: sarà pure una bellissima tappa ma dall'esito scontato.. Non nel senso che è noto il nome del vincitore (in questo senso era più scontata la Liegi) ma che i papabili per la vittoria sono 2-3 e si sa già come vinceranno: corsa ad eliminazione, come lo scorso anno, come il 2007.
Una Liegi o un Lombardia, ma anche una Sanremo (con arrivo in via Roma).. insomma, le corse di un giorno in generale sono corse più aperte, con varie soluzioni: volata ristretta (Sanremo, Liegi 2011, Fiandre 2011, Mondiale 2010), volata di gruppo (Amstel e Freccia, sono in salita ma pur sempre volate di gruppo, Tours), attacco da finisseur (Sanremo 2008), da lontano (Fiandre-Roubaix 2010, Liegi 2009), in salita o falso piano (Liegi 2010, Lombardia, Mondiale 2009) e, raramente ma capita, fuga (Roubaix 2011, Fiandre 1992).
Ma questi sono gusti, non sono nessuno per sindacarvi, ho solo dato la mia opinione
Non pensiate però, che una corsa di un giorno in stile Lienz-Zoncolan (uso il tuo esempio giusto perché non me ne viene uno migliore ma capisco che è solo un esempio e come tale lo uso) possa essere vinta solo da corridori da grandi giri a tappe. Nei GT oltre al fondo e alle qualità di scalatore (quindi soglia anaerobica molto alta ed elevate potenze = alta resistenza) ci vogliono anche qualità da cronoman, ma ancor più, ed è questo che caratterizza i corridori da GT, grande capacità di RECUPERO!
Se un super scalatore non ha grandi capacità di recupero in un GT è difficile che possa fare molto ma una corsa di un giorno in stile Liez-Zoncolan può benissimo vincerla (così come può benissimo vincere qualche tappa).
Un' off topic grande quanto una casa probabilmente
Lienz-Zoncolan ne basta una in tutta l'anno: sarà pure una bellissima tappa ma dall'esito scontato.. Non nel senso che è noto il nome del vincitore (in questo senso era più scontata la Liegi) ma che i papabili per la vittoria sono 2-3 e si sa già come vinceranno: corsa ad eliminazione, come lo scorso anno, come il 2007.
Una Liegi o un Lombardia, ma anche una Sanremo (con arrivo in via Roma).. insomma, le corse di un giorno in generale sono corse più aperte, con varie soluzioni: volata ristretta (Sanremo, Liegi 2011, Fiandre 2011, Mondiale 2010), volata di gruppo (Amstel e Freccia, sono in salita ma pur sempre volate di gruppo, Tours), attacco da finisseur (Sanremo 2008), da lontano (Fiandre-Roubaix 2010, Liegi 2009), in salita o falso piano (Liegi 2010, Lombardia, Mondiale 2009) e, raramente ma capita, fuga (Roubaix 2011, Fiandre 1992).
Ma questi sono gusti, non sono nessuno per sindacarvi, ho solo dato la mia opinione

Non pensiate però, che una corsa di un giorno in stile Lienz-Zoncolan (uso il tuo esempio giusto perché non me ne viene uno migliore ma capisco che è solo un esempio e come tale lo uso) possa essere vinta solo da corridori da grandi giri a tappe. Nei GT oltre al fondo e alle qualità di scalatore (quindi soglia anaerobica molto alta ed elevate potenze = alta resistenza) ci vogliono anche qualità da cronoman, ma ancor più, ed è questo che caratterizza i corridori da GT, grande capacità di RECUPERO!
Se un super scalatore non ha grandi capacità di recupero in un GT è difficile che possa fare molto ma una corsa di un giorno in stile Liez-Zoncolan può benissimo vincerla (così come può benissimo vincere qualche tappa).
Un' off topic grande quanto una casa probabilmente

28-04-2011, 06:42 PM
(27-04-2011, 11:45 PM)bepper89 Ha scritto: Comprendo il pensiero ma non condivido.Mi limito a quotare, tanto non ho nulla da aggiungere.
Lienz-Zoncolan ne basta una in tutta l'anno: sarà pure una bellissima tappa ma dall'esito scontato.. Non nel senso che è noto il nome del vincitore (in questo senso era più scontata la Liegi) ma che i papabili per la vittoria sono 2-3 e si sa già come vinceranno: corsa ad eliminazione, come lo scorso anno, come il 2007.
Una Liegi o un Lombardia, ma anche una Sanremo (con arrivo in via Roma).. insomma, le corse di un giorno in generale sono corse più aperte, con varie soluzioni: volata ristretta (Sanremo, Liegi 2011, Fiandre 2011, Mondiale 2010), volata di gruppo (Amstel e Freccia, sono in salita ma pur sempre volate di gruppo, Tours), attacco da finisseur (Sanremo 2008), da lontano (Fiandre-Roubaix 2010, Liegi 2009), in salita o falso piano (Liegi 2010, Lombardia, Mondiale 2009) e, raramente ma capita, fuga (Roubaix 2011, Fiandre 1992).
Ma questi sono gusti, non sono nessuno per sindacarvi, ho solo dato la mia opinione
Non pensiate però, che una corsa di un giorno in stile Lienz-Zoncolan (uso il tuo esempio giusto perché non me ne viene uno migliore ma capisco che è solo un esempio e come tale lo uso) possa essere vinta solo da corridori da grandi giri a tappe. Nei GT oltre al fondo e alle qualità di scalatore (quindi soglia anaerobica molto alta ed elevate potenze = alta resistenza) ci vogliono anche qualità da cronoman, ma ancor più, ed è questo che caratterizza i corridori da GT, grande capacità di RECUPERO!
Se un super scalatore non ha grandi capacità di recupero in un GT è difficile che possa fare molto ma una corsa di un giorno in stile Liez-Zoncolan può benissimo vincerla (così come può benissimo vincere qualche tappa).
Un' off topic grande quanto una casa probabilmente

Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)