Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Concordo col la sottovalutazione di Garzelli. Non un campionissimo, ma un gran corridore che tra alti e bassi è riuscito a stare ad alto livello per una decina d'anni raggiungendo vittorie di prestigio...
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.367 in 741 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Poi ovviamente Pagliarini e Duilio rosicano ancora per quanto accaduto sul Blockhaus.
Quando il mitico Garzelli tolse gli abbuoni a un corridore dopato del quale non ricordo più il nome
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Come talento Visentini é superiore, i risultati vanno anche un minimo contestualizzati. Non che siano due corridori lontanissimi come "forza" però Visentini nel suo picco era superiore al miglior Garzelli. Va detto che la carriera di livello di Garzelli é durata di più dei 7 anni di Visentini.
Mi stanno comunque sulle balle entrambi.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Visentini andava a pane e acqua...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Invece Garzelli è abbastanza sopravvalutato.
Vinse un Giro con Pantani che si immolò per lui sull'Izoard, per il resto non ci è neanche mai andato vicino a vincerne un altro.
E dal 2004 in poi non è più stato competitivo per nulla di rilevante.
L'altro battagliava alla pari con Hinault, Garzelli le buscava sonoramente da Gilberto Simoni.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Rispondendo a Giugurta faccio una precisazione sul Giro del 2002 dove lui dice che sarebbe arrivato a podio...no senza la squalifica avrebbe stravinto quel Giro,era nella condizione della vita....
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
E' stato squalificato alla decima tappa, ben prima di tutte le frazioni veramente impegnative, non vedo come si possa affermare con sicurezza che avrebbe vinto quel Giro.
Anche nel 2003 era andato fortissimo nella prima settimana, poi Simoni lo ha aperto.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Nel 2003 andò in affanno dopo la prima settimana per via del periodo di inattività....quel Giro me lo ricordo bene,era il classico corridore che non sentiva la catena nel 2002....mio personale parere....
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Pure Casagrande nel 2000, però poi il Giro non lo ha vinto. Garzelli non è esattamente quel tipo di corridore che se è in forma super vince per certo una corsa, oltretutto era al top già dalla Liegi, il che è un fattore da non sottovalutare.
Nel 2003 comunque fino alla caduta non ebbe alcun crollo, anzi era comunque il numero 2(in un Giro mediocre, giusto ribadirlo).
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
In quella famosa tappa appenninica dove disse al compagno di rallentare si capiva che era leggermente in affanno,poi Simoni attaccò e si prese la maglia se non erro...Casagrande nel 2000 non mi destò la stessa impressione che mi diede Garzelli nel 2002...poi ovviò con i se e i ma non si fa la storia.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Beh Casagrande sul San Pellegrino in Alpe credo rappresenti alla perfezione il concetto di "non sentire la catena".
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.815
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
bel corridore, piazzat a giro, tour, vuelta, mondiale, sanremo, liegi, lombardia. incredibile non abbia mai vinto niente di niente (mi pare 2 s.sebastian e qualche tappa quà e là). ma probabilmente non un caso
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.626
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.758 in 1.073 post
Like assegnati: 764
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Thor Hushovd VS Alexander Kristoff
Hiko nel topic "alla lavagna" mi ha messo in difficoltà, voi che dite?
Secondo me il mondiale di Thor pesa moltissimo, poi ha vinto ben 10 tappe al Tour ed almeno una nei tre grandi giri, e e nella Roubaix si è trovato contro Cancellara e Boonen, mentre Kristoff (non per sminuirlo) nel Fiandre vinto Cancellara non c'era e Sagan quella primavera non era al top.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
29-03-2017, 11:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-04-2019, 01:06 AM da Luciano Pagliarini.)
Secondo me Hushovd nel 2010/2011 ha toccato livelli a cui Kristoff non si è ancora avvicinato, era secondo solo a Cancellara alla Roubaix e vinceva tappa con in mezzo l'Aubisque al Tour.
Però Hushovd corridore da classiche ci è diventato, Kristoff ci è nato. Il secondo ha doti di fondo cinque stelle per un corridore di quel tipo che non si insegnano.
A conti fatti Kristoff già oggi ha fatto più o meno quanto Hushovd in tutta la carriera nelle corse di un giorno ed è destinato a superarlo avendo ancora davanti a sé almeno 4/5 anni ad alti livelli.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
29-03-2017, 11:46 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2017, 11:47 PM da Italbici.)
Se diamo per buono il fatto che il mondiale è un corsa a se,e che comunque Kristoff è ancora in attività,direi che Kristoff ha già fatto vedere delle cose superiori al suo connazionale vincendo sia la San Remo che il Fiandre....
Hushovd sicuramente ha fatto meglio alla Roubaix e ha fatto vedere numeri pazzeschi al Tour e con una carriera tra i professionisti di 14 anni,però poi alla fine Kristoff non è uscito dai primi cinque al Fiandre negli ultimi 4 anni il che dice molto sulle sue qualità in alcune corse simbolo.
Certamente deve fare delle Roubaix migliori.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
La premessa è che ho sempre preferito Hushovd. In Kristoff non ho mai trovato i "numeri" del predecessore tranne che nel Fiandre di due anni fa e nelle corse di casa sua, che contano poco in questo confronto.
Come palmares sono molto simili, anzi forse è addirittura già meglio Kristoff e, considerando che Alex è tutt'altro che un ciclista in declino, la forbice non può che ampliarsi. Da apprezzare soprattutto per il corridore della Katusha la continuità con cui stanzia nei piani alti delle top 10 delle corse importanti, sempre il vincente dei perdenti. Quindi su dati oggettivi è comprensibile scegliere Kristoff di un'incollatura.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Fabio Aru vs Thibaut Pinot
Due corridori forti, ma problematici, a un mese dal Giro chi tra i due prendereste come vostro capitano e perché?
•
Antisionista
Messaggi: 7.420
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.367 in 741 post
Like assegnati: 1.655
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Pinot, perché Aru mi sta piacendo di meno in questo inizio di stagione
•