07-08-2014, 11:17 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-11-2015, 11:06 PM da BidoneJack.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Donne | Le Squadre 2015
|
07-08-2014, 11:18 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-08-2014, 11:19 AM da BidoneJack.)
Ciclismo femminile: nel 2015 la Matrix Fitness-Vulpine sarà squadra UCI. E Hitec Products rinnova il suo impegno
Prime ufficialità nel ciclomercato femminile. Non si parla di singole atlete, ma di squadre. La prima è una novità, anche se il 2015 sarà il suo sesto anno di esistenza. Si chiama Matrix Fitness-Vulpine Women's Cycling Team, è una piccola squadra britannica e nel 2015, dopo cinque anni da Élite 2, diverrà squadra UCI. Il progetto è ad amplissimo raggio, verrà presentato nei dettagli, con nuove firme, in ottobre, e si propone fondamentalmente di far crescere in una squadra britannica giovani britanniche (e non solo). Il Matrix Fitness-Vulpine Women's Cycling Team - il cui Team Manager sarà con tutta probabilità l'attuale ds Stefan Wyman - ed il grande balzo tra le squadre UCI è stato favorito anche dalla prima edizione del Women's Tour of Britain, prima gara a tappe britannica del calendario femminile.
Ed a proposito di squadre che traggono beneficio, in qualche modo, dall'evento, ecco che Hitec Products, main sponsor della Hitec Products UCK (nonché del Ladies Tour of Norway) in cui militano, tra le altre, il bronzo ai Giochi del Commonwealth Ashleigh Moolman e la nostra Elisa Longo Borghini, ha deciso di portare avanti il suo impegno nella sponsorizzazione del team per altri sei anni. E pare che sia risultata determinante la prima edizione de La Course by Le Tour de France, gara in linea organizzata da ASO e disputatasi sui Campi Elisi poche ore prima dell'arrivo del gruppo che ha corso il Tour de France.
cicloweb.it
Prime ufficialità nel ciclomercato femminile. Non si parla di singole atlete, ma di squadre. La prima è una novità, anche se il 2015 sarà il suo sesto anno di esistenza. Si chiama Matrix Fitness-Vulpine Women's Cycling Team, è una piccola squadra britannica e nel 2015, dopo cinque anni da Élite 2, diverrà squadra UCI. Il progetto è ad amplissimo raggio, verrà presentato nei dettagli, con nuove firme, in ottobre, e si propone fondamentalmente di far crescere in una squadra britannica giovani britanniche (e non solo). Il Matrix Fitness-Vulpine Women's Cycling Team - il cui Team Manager sarà con tutta probabilità l'attuale ds Stefan Wyman - ed il grande balzo tra le squadre UCI è stato favorito anche dalla prima edizione del Women's Tour of Britain, prima gara a tappe britannica del calendario femminile.
Ed a proposito di squadre che traggono beneficio, in qualche modo, dall'evento, ecco che Hitec Products, main sponsor della Hitec Products UCK (nonché del Ladies Tour of Norway) in cui militano, tra le altre, il bronzo ai Giochi del Commonwealth Ashleigh Moolman e la nostra Elisa Longo Borghini, ha deciso di portare avanti il suo impegno nella sponsorizzazione del team per altri sei anni. E pare che sia risultata determinante la prima edizione de La Course by Le Tour de France, gara in linea organizzata da ASO e disputatasi sui Campi Elisi poche ore prima dell'arrivo del gruppo che ha corso il Tour de France.
cicloweb.it
07-08-2014, 11:22 AM
La Specialized-Lululemon cerca sponsor per il 2015 con il crowd founding
In vista della stagione 2015 il team Specialized-Lululemon ha annunciato che, oltre alla consueta modalità di sponsorizzazione, si aprirà ai contributi provenienti dai tifosi. I contratti con i due title sponsor (Specialized e Lululemon, appunto) attualmente in essere terminano alla fine di quest'anno e così la team manager Kristy Scrymgeour ha intrapreso questa via.
«Abbiamo delle aziende interessate a sponsorizzarci ma abbiamo deciso di aggiungere a questo qualcosa di diverso». Il team ha lanciato oggi una campagna su indiegogo.com, piattaforma di crowd founding globale, che permette a tutti di essere coinvolti nel progetto con la somma che ciascuno preferisce. Chiunque contribuisca diventerà un membro del team e avrà accesso a informazioni e opportunità esclusive.
«È un modo per aiutare il nostro team e anche il mondo del ciclismo femminile. Se riuscissimo a creare un seguito a questa campagna, potrebbe attirare l'attenzione di potenziali sponsor per le altre formazioni e per tutto il ciclismo» dichiara la Scrymgeour che aggiunge «il ciclismo femminile ha bisogno di due cose: esposizione e una crescente base di tifosi. La Course by Le Tour de France che si correrà domenica è una perfetta opportunità per incrementare la presenza sui media e abbiamo bisogno di altre occasioni come questa».
Infine la manager ringrazia oltre alle proprie atlete «l'ex pro Ina-Yoko Teutenberg e i rappresentanti maschili di questa campagna George Hincapie e Bernhard Eisel che hanno offerto il proprio tempo libero per supportare questa campagna e il ciclismo femminile».
cicloweb.it
In vista della stagione 2015 il team Specialized-Lululemon ha annunciato che, oltre alla consueta modalità di sponsorizzazione, si aprirà ai contributi provenienti dai tifosi. I contratti con i due title sponsor (Specialized e Lululemon, appunto) attualmente in essere terminano alla fine di quest'anno e così la team manager Kristy Scrymgeour ha intrapreso questa via.
«Abbiamo delle aziende interessate a sponsorizzarci ma abbiamo deciso di aggiungere a questo qualcosa di diverso». Il team ha lanciato oggi una campagna su indiegogo.com, piattaforma di crowd founding globale, che permette a tutti di essere coinvolti nel progetto con la somma che ciascuno preferisce. Chiunque contribuisca diventerà un membro del team e avrà accesso a informazioni e opportunità esclusive.
«È un modo per aiutare il nostro team e anche il mondo del ciclismo femminile. Se riuscissimo a creare un seguito a questa campagna, potrebbe attirare l'attenzione di potenziali sponsor per le altre formazioni e per tutto il ciclismo» dichiara la Scrymgeour che aggiunge «il ciclismo femminile ha bisogno di due cose: esposizione e una crescente base di tifosi. La Course by Le Tour de France che si correrà domenica è una perfetta opportunità per incrementare la presenza sui media e abbiamo bisogno di altre occasioni come questa».
Infine la manager ringrazia oltre alle proprie atlete «l'ex pro Ina-Yoko Teutenberg e i rappresentanti maschili di questa campagna George Hincapie e Bernhard Eisel che hanno offerto il proprio tempo libero per supportare questa campagna e il ciclismo femminile».
cicloweb.it
23-09-2014, 01:10 AM
Specialized e Lululemon dall'anno prossimo saranno sponsor tecnici del team olandese Boels-Dolmans.
Il team Velocio Sports ovvero l'attuale Specialized-Lululemon che ha appena vinto per il terzo anno consecutivo la cronosquadre mondiale come già anticipato cambierà dunque denominazione e si dovrà attendere ancora per conoscere il nuovo sponsor che accompagnerà la formazione statunitense per la prossima stagione
http://www.cyclingnews.com/news/boels-do...-lululemon
Il team Velocio Sports ovvero l'attuale Specialized-Lululemon che ha appena vinto per il terzo anno consecutivo la cronosquadre mondiale come già anticipato cambierà dunque denominazione e si dovrà attendere ancora per conoscere il nuovo sponsor che accompagnerà la formazione statunitense per la prossima stagione
http://www.cyclingnews.com/news/boels-do...-lululemon
23-09-2014, 02:22 AM
Che situazione strana: deve esserci stato un bello scozzo tra le parti, oppure han trovato qualcuno (in questo caso, la Boels) che si accontenta di meno soldi...

30-09-2014, 12:03 PM
Giovanni Fidanza approda alla Alé
Ex professionista, torna a dirigire un team femminile
DONNE | Giovanni Fidanza approda alla Alé di Alessia Piccolo. Un cambio della guardia, all'interno di uno dei team più importanti del panorama italiano. Al posto di Luisiana Pegoraro, arriva l'ex professionista della Chateau d'Ax e Polti, marito si Nadia Baldi, ex atleta anche lei di buon livello negli anni Ottanta/Novanta e padre di Arianna e Martina (anche di Eleonora, 11 anni, che però al momento non corre) che corrono nella categoria femminile con ottimo profitto.
La nostra è ancora una indiscrezione, anche se confernata dalle parole di Giovanni («Ho accettato questa sfida molto stimolante, sono molto felice. Questa mattina ho dato l'ok e nei prossimi giorni metteremo nero su bianco», ci ha detto) ma a breve dovrebbe essere ufficializzato tutto dal team di Alessia Piccolo, che ha a mente un progetto quadriennale ambizioso ed estremamente stimolante per tutto il movimento ciclistico femminile italiano (squadra allieve, juniores e Elite). Giovanni, bergamasco, classe '65, buonissimo velocista negli anni Novanta quando imperversavano Mario Cipollini, Djamolidin Abdujaparov, Stefano Zanini, Fabio Baldato e Nicola Minali, conta una vittoria di tappa al Giro d'Italia e al Tour de France. Nell'89 si è anche aggiudicato la maglia ciclamino della classifica a punti della «corsa rosa». Fra i risultati di rilievo anche due tappe al Giro di Romandia e una alla Tirreno-Adriatico.
tuttobiciweb.it
Ex professionista, torna a dirigire un team femminile
DONNE | Giovanni Fidanza approda alla Alé di Alessia Piccolo. Un cambio della guardia, all'interno di uno dei team più importanti del panorama italiano. Al posto di Luisiana Pegoraro, arriva l'ex professionista della Chateau d'Ax e Polti, marito si Nadia Baldi, ex atleta anche lei di buon livello negli anni Ottanta/Novanta e padre di Arianna e Martina (anche di Eleonora, 11 anni, che però al momento non corre) che corrono nella categoria femminile con ottimo profitto.
La nostra è ancora una indiscrezione, anche se confernata dalle parole di Giovanni («Ho accettato questa sfida molto stimolante, sono molto felice. Questa mattina ho dato l'ok e nei prossimi giorni metteremo nero su bianco», ci ha detto) ma a breve dovrebbe essere ufficializzato tutto dal team di Alessia Piccolo, che ha a mente un progetto quadriennale ambizioso ed estremamente stimolante per tutto il movimento ciclistico femminile italiano (squadra allieve, juniores e Elite). Giovanni, bergamasco, classe '65, buonissimo velocista negli anni Novanta quando imperversavano Mario Cipollini, Djamolidin Abdujaparov, Stefano Zanini, Fabio Baldato e Nicola Minali, conta una vittoria di tappa al Giro d'Italia e al Tour de France. Nell'89 si è anche aggiudicato la maglia ciclamino della classifica a punti della «corsa rosa». Fra i risultati di rilievo anche due tappe al Giro di Romandia e una alla Tirreno-Adriatico.
tuttobiciweb.it
30-09-2014, 02:42 PM
'Azz... come mai via la Pegoraro..?!

30-09-2014, 03:06 PM
non so, avevo letto da qualche parte di una nuova esperienza per lei, ma non ricordo però la fonte quindi prendiamola come chiacchiera da bar, chissà che non c'entri qualcosa la nuova squadra di cui aveva parlato Edita Pucinskaite qualche settimana fa
14-10-2014, 03:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2014, 12:19 AM da BidoneJack.)
Secondo quando riporta cicloweb ci potrebbe essere Oleg Tinkov dietro la nuova formazione di Pucinskaite (che dovrebbe essere annunciata nei prossimi giorni), la squadra sarà incentrata attorno a Rossella Ratto con la mamma che dovrebbe ricoprire un ruolo da manager.
Chiuderà probabilmente i battenti la RusVelo per quanto riguarda il settore femminile, nella seconda parte di stagione oltretutto le russe sono andate particolarmente piano, in particolare dopo la vicenda di doping riguardante Zabelinskaya (link) sulla quale per altro non si sa più nulla.
Dunque niente RusVelo per Luisiana Pegoraro, a proposito di Alé-Cipollini la situazione è un po' curiosa, dopo lo strano ritiro di Valentina Carretta alla vigilia del campionato italiano (che per altro si disputava sulle strade di casa sua) lasceranno con ogni probabilità Guderzo (Bigla?) e Guarischi (Specialized?), anche Shelley Olds è andata via praticamente perdono i tre corridori più forti, con tutto il rispetto Jasinska, Berlato e Tagliaferro sono di livello inferiore e anche i nuovi arrivi previsti (cicloweb fa i nomi di Confalonieri, Frapporti, Bartelloni, Cucinotta, Algisi e naturalmente Arianna Fidanza) non danno certo garanzie, si parlava di un paio di americane ma ancora, non è che ce ne siano in giro di chissà quale livello.
A tal proposito anche Cecchini e Zorzi vengono date come partenti per l'estero (destinazione Lotto), di fatto delle migliori azzurre l'unica a rimanere in Italia sarebbe Ratto (al quarto cambio di maglia in quattro anni), segno che c'è qualcosa che evidentemente non va nel modo in cui si lavora qui, nessun'altra nazione quest'anno aveva sei team con licenza UCI (più Estado de Mexico che è praticamente italiana e Astute che è di base in Italia) ciò nonostante non abbiamo la facoltà di mantenere i nostri migliori talenti.
La Alé Cipollini di fatto la nostra formazione di punta è praticamente scoppiata, l'Astana che puntava molto sulle giovani pare che sposterà maggiormente il baricentro verso est per mirare più in alto (si parla di Solovey
e a questo punto suppongo anche di qualche russa proveniente dalla RusVelo
magari mettono pure Iglinskiy in ammiraglia
), la Estado de Mexico chissà che combinerà, perderanno quasi certamente il primo sponsor e la gestione del team è sempre stata piuttosto deplorevole, oltre a Luperini e Ratto cicloweb dà come partenti anche Cecchini e Confalonieri, resterebbe solo Borgato (e personalmente mi auguro possa trovare anche lei un'altra sistemazione). La Top Girls aveva in Cauz la punta di diamante ma dopo la stagione disastrosa appena terminata la trevigiana da poco ventiduenne sta pensando di mollare tutto, per il resto hanno alcune giovani interessanti ma resta una formazione di secondissima fascia, si parlava invece di importanti novità in vista per la Servetto Footon a cominciare dall'arrivo di un nuovo sponsor, vediamo un po' se viene fuori qualcosa di interessante.
Per quanto riguarda le squadre straniere c'è la Bigla che sta facendo le cose in grande puntando a tornare ai livelli di qualche anno fa (o almeno ad avvicinarvisi), la Wiggle Honda si è attrezzata per le salite dopo che negli anni scorsi aveva puntato quasi esclusivamente su Bronzini e pure la Boels ha messo a segno un paio di innesti importanti, su tutti Stevens che in coppia con Guarnier può fare molto bene sulle salite. La Rabo Liv è rimasta sostanzialmente invariata, pur se forse perde qualcosa con Gillow e Tenniglo al posto di Van Vleuten e Slappendel ma in genere per come lavorano credo che la differenza si sentirà poco.
Cambio di direzione per la Hitec che punterà soprattutto su Kirsten Wild, la Giant che dal 2014 si chiamerà Liv-Plantur a proposito vediamo se riuscirà a colmare il buco, magari guardando in casa a una Pieters o una Garner.
Orica praticamente inerte finora, la Lotto perde D'hoore (oltre ai ritiri di Pooley e De Vocht) ma se sono confermati gli arrivi di Cecchini e Zorzi secondo me ci vanno a guadagnare, interessante il salto di categoria della Matrix-Vulpine ma però per il salto di qualità occorrerà aspettare anche se hanno ingaggiato diversi corridori interessanti, infine la ormai ex Specialized ancora alla caccia di uno sponsor, chissà se arriverà.
Chiuderà probabilmente i battenti la RusVelo per quanto riguarda il settore femminile, nella seconda parte di stagione oltretutto le russe sono andate particolarmente piano, in particolare dopo la vicenda di doping riguardante Zabelinskaya (link) sulla quale per altro non si sa più nulla.
Dunque niente RusVelo per Luisiana Pegoraro, a proposito di Alé-Cipollini la situazione è un po' curiosa, dopo lo strano ritiro di Valentina Carretta alla vigilia del campionato italiano (che per altro si disputava sulle strade di casa sua) lasceranno con ogni probabilità Guderzo (Bigla?) e Guarischi (Specialized?), anche Shelley Olds è andata via praticamente perdono i tre corridori più forti, con tutto il rispetto Jasinska, Berlato e Tagliaferro sono di livello inferiore e anche i nuovi arrivi previsti (cicloweb fa i nomi di Confalonieri, Frapporti, Bartelloni, Cucinotta, Algisi e naturalmente Arianna Fidanza) non danno certo garanzie, si parlava di un paio di americane ma ancora, non è che ce ne siano in giro di chissà quale livello.
A tal proposito anche Cecchini e Zorzi vengono date come partenti per l'estero (destinazione Lotto), di fatto delle migliori azzurre l'unica a rimanere in Italia sarebbe Ratto (al quarto cambio di maglia in quattro anni), segno che c'è qualcosa che evidentemente non va nel modo in cui si lavora qui, nessun'altra nazione quest'anno aveva sei team con licenza UCI (più Estado de Mexico che è praticamente italiana e Astute che è di base in Italia) ciò nonostante non abbiamo la facoltà di mantenere i nostri migliori talenti.
La Alé Cipollini di fatto la nostra formazione di punta è praticamente scoppiata, l'Astana che puntava molto sulle giovani pare che sposterà maggiormente il baricentro verso est per mirare più in alto (si parla di Solovey



Per quanto riguarda le squadre straniere c'è la Bigla che sta facendo le cose in grande puntando a tornare ai livelli di qualche anno fa (o almeno ad avvicinarvisi), la Wiggle Honda si è attrezzata per le salite dopo che negli anni scorsi aveva puntato quasi esclusivamente su Bronzini e pure la Boels ha messo a segno un paio di innesti importanti, su tutti Stevens che in coppia con Guarnier può fare molto bene sulle salite. La Rabo Liv è rimasta sostanzialmente invariata, pur se forse perde qualcosa con Gillow e Tenniglo al posto di Van Vleuten e Slappendel ma in genere per come lavorano credo che la differenza si sentirà poco.
Cambio di direzione per la Hitec che punterà soprattutto su Kirsten Wild, la Giant che dal 2014 si chiamerà Liv-Plantur a proposito vediamo se riuscirà a colmare il buco, magari guardando in casa a una Pieters o una Garner.
Orica praticamente inerte finora, la Lotto perde D'hoore (oltre ai ritiri di Pooley e De Vocht) ma se sono confermati gli arrivi di Cecchini e Zorzi secondo me ci vanno a guadagnare, interessante il salto di categoria della Matrix-Vulpine ma però per il salto di qualità occorrerà aspettare anche se hanno ingaggiato diversi corridori interessanti, infine la ormai ex Specialized ancora alla caccia di uno sponsor, chissà se arriverà.
15-10-2014, 09:56 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2014, 09:57 PM da BidoneJack.)
Continua ad essere un mistero il destino della Rusvelo, da più parti arrivavano indiscrezioni di una possibile terminazione dell'attività da parte della squadra femminile, stamattina la notizia era stata ripresa dal sito russo breakawaygroup.ru che tirava in ballo fonti interne alla federazione russa e precisando che ci sarebbe stato comunque tempo fino al 10 dicembre per trovare il budget e andare avanti. In serata è però arrivata la smentita da parte della OPRV (che sarebbe quella cosa che comprende Katusha, Rusvelo, Itera eccetera) che tramite il proprio ufficio stampa ha dichiarato che i problemi burocratici sono stati risolti e che la Rusvelo rimarrà attiva anche nel settore femminile per il prossimo anno.
Queste notizie le ho lette usando il traduttore di google dal russo quindi non c'è niente di ufficiale, riporto gli articoli originali così non mi assumo le responsabilità di quello che ho scritto (capirai chi mi legge poi
)
http://breakawaygroup.ru/rusnews/4322
http://breakawaygroup.ru/rusnews/4332
Queste notizie le ho lette usando il traduttore di google dal russo quindi non c'è niente di ufficiale, riporto gli articoli originali così non mi assumo le responsabilità di quello che ho scritto (capirai chi mi legge poi

http://breakawaygroup.ru/rusnews/4322
http://breakawaygroup.ru/rusnews/4332
17-10-2014, 12:00 PM
Donne Elite. Torna la Giusfredi Ciclismo con Rossella Ratto un bel gruppo di giovani italiane
Venerdì 17 Ottobre 2014
La nuova formazione professionista femminile dell'A.S.D. Giusfredi Ciclismo potrà contare su undici giovani nuove atlete e sarà abbinata ad un team professionistico maschile il cui sponsor è un marchio prestigioso nel mondo del ciclismo e si presenterà ai nastri di partenza della stagione 2015 come una squadra giovane, dinamica e ambiziosa.
MASSA E COZZILE (PT) - Sono giovani, determinate e ambiziose: è soltanto di 22 anni l’età media del nuovo team toscano che nasce grazie al ritorno della storica Asd Giusfredi Ciclismo e all’abbinamento, con esso, di una squadra professionistica maschile il cui sponsor è un marchio prestigioso nel mondo del ciclismo. Questa collaborazione darà vita ad un sodalizio Professionistico Femminile, pronto ad affrontare tutte le più importanti gare del calendario ciclistico Internazionale UCI (nella foto Fabiano Ghilardi, la recente vittoria di Rossella Ratto al Giro dell'Emilia che sarà una delle atlete di punta del team toscano).
Le cicliste ingaggiate sono:
• Rossella Ratto ventuno anni ancora da compiere, una delle più quotate cicliste al mondo, medaglia di bronzo ai mondiali su Strada di Firenze 2013, nonché Campionessa Europea Strada e Crono tra le Junior a Offida 2011.
La campionessa bergamasca, proveniente dall’Estado de Mexico Faren.
• Anna Zita Maria Stricker (ITA), ventenne proveniente dall’Astana Be Pink, già seconda agli Europei e terza ai mondiali Juniores nel 2012.
• Valentina Bastianelli (ITA), ventiseienne proveniente dalla Michela Fanini, nota nel mondo delle due ruote come attaccante nata.
• Anna Trevisi (ITA), ventiduenne proveniente dall’Estado de Mexico Faren, già oro ad Ancara in Turchia ai campionati del Mondo Juniores 2010.
• Alice Maria Arzuffi (ITA) ventenne atleta che proviene dall’Astana Be Pink, forte ciclocrossista e ottima passista.
• Angela Maffeis (ITA) diciottenne proveniente dal Team juniores dall’Eurotarget Still Bike.
• Claudia Cretti (ITA) diciottenne, fresca campionessa Italiana in Pista e medaglia d’argento nell’inseguimento a squadre ai recenti Mondiali Junior in Pista in Corea. Proveniente dal Team juniores Valcar.
Oltre alle cicliste italiane a portare la propria esperienza e internazionalità nelle fila del Team saranno:
• Liisi Rist (EST), ventitreenne Campionessa d’Estonia Strada e Crono. Proveniente dalla Michela Fanini.
• Tetyiana Riabchenko, venticinquenne Ucraina, atleta completa di notevole interesse. Ha difeso nel 2014 i colori della Michela Fanini.
• Ane Gonzales Santesteban, ventitreenne scalatrice Spagnola, Campionessa Nazionale in linea 2013. Nel 2014 ha gareggiato per la Alè Cipollini.
• Daiva Tuslaite, ventottenne atleta Lituana specializzata sia sulla strada che in pista. Proveniente dal Team Chirio Forno d’Asolo.
La società potrà inoltre avvalersi dell’esperienza e il carisma della Lituana, toscana d’adozione, Edita Pucinskaite, prof. dal 1993 al 2010.
La gestione sportiva sarà invece affidata al Team Manager Monica Lo Verso e all’esperto Direttore Sportivo Pietro Cesari, proveniente dal settore degli Under 23, che ha iniziato con la Magniflex negli anni in cui vi militava tra gli altri anche il compianto Franco Ballerini.
bicibg.it
Venerdì 17 Ottobre 2014
La nuova formazione professionista femminile dell'A.S.D. Giusfredi Ciclismo potrà contare su undici giovani nuove atlete e sarà abbinata ad un team professionistico maschile il cui sponsor è un marchio prestigioso nel mondo del ciclismo e si presenterà ai nastri di partenza della stagione 2015 come una squadra giovane, dinamica e ambiziosa.
MASSA E COZZILE (PT) - Sono giovani, determinate e ambiziose: è soltanto di 22 anni l’età media del nuovo team toscano che nasce grazie al ritorno della storica Asd Giusfredi Ciclismo e all’abbinamento, con esso, di una squadra professionistica maschile il cui sponsor è un marchio prestigioso nel mondo del ciclismo. Questa collaborazione darà vita ad un sodalizio Professionistico Femminile, pronto ad affrontare tutte le più importanti gare del calendario ciclistico Internazionale UCI (nella foto Fabiano Ghilardi, la recente vittoria di Rossella Ratto al Giro dell'Emilia che sarà una delle atlete di punta del team toscano).
Le cicliste ingaggiate sono:
• Rossella Ratto ventuno anni ancora da compiere, una delle più quotate cicliste al mondo, medaglia di bronzo ai mondiali su Strada di Firenze 2013, nonché Campionessa Europea Strada e Crono tra le Junior a Offida 2011.
La campionessa bergamasca, proveniente dall’Estado de Mexico Faren.
• Anna Zita Maria Stricker (ITA), ventenne proveniente dall’Astana Be Pink, già seconda agli Europei e terza ai mondiali Juniores nel 2012.
• Valentina Bastianelli (ITA), ventiseienne proveniente dalla Michela Fanini, nota nel mondo delle due ruote come attaccante nata.
• Anna Trevisi (ITA), ventiduenne proveniente dall’Estado de Mexico Faren, già oro ad Ancara in Turchia ai campionati del Mondo Juniores 2010.
• Alice Maria Arzuffi (ITA) ventenne atleta che proviene dall’Astana Be Pink, forte ciclocrossista e ottima passista.
• Angela Maffeis (ITA) diciottenne proveniente dal Team juniores dall’Eurotarget Still Bike.
• Claudia Cretti (ITA) diciottenne, fresca campionessa Italiana in Pista e medaglia d’argento nell’inseguimento a squadre ai recenti Mondiali Junior in Pista in Corea. Proveniente dal Team juniores Valcar.
Oltre alle cicliste italiane a portare la propria esperienza e internazionalità nelle fila del Team saranno:
• Liisi Rist (EST), ventitreenne Campionessa d’Estonia Strada e Crono. Proveniente dalla Michela Fanini.
• Tetyiana Riabchenko, venticinquenne Ucraina, atleta completa di notevole interesse. Ha difeso nel 2014 i colori della Michela Fanini.
• Ane Gonzales Santesteban, ventitreenne scalatrice Spagnola, Campionessa Nazionale in linea 2013. Nel 2014 ha gareggiato per la Alè Cipollini.
• Daiva Tuslaite, ventottenne atleta Lituana specializzata sia sulla strada che in pista. Proveniente dal Team Chirio Forno d’Asolo.
La società potrà inoltre avvalersi dell’esperienza e il carisma della Lituana, toscana d’adozione, Edita Pucinskaite, prof. dal 1993 al 2010.
La gestione sportiva sarà invece affidata al Team Manager Monica Lo Verso e all’esperto Direttore Sportivo Pietro Cesari, proveniente dal settore degli Under 23, che ha iniziato con la Magniflex negli anni in cui vi militava tra gli altri anche il compianto Franco Ballerini.
bicibg.it
19-10-2014, 04:03 AM
Bentornata in Toscana


30-10-2014, 07:15 PM
ALE’ CIPOLLINI GALASSIA: ECCO LE #YELLOWFLUO PER IL 2015
Eccellenza e qualità per un progetto ambizioso, innovativo e Made in Italy, obiettivo Rio 2016. Due atlete “storiche” alle quali si aggiunge un gruppo composto da ragazze giovani e promettenti, italiane.
“Un progetto basato su continuità, novità ed eccellenze italiane per crescere sempre più” parola di Alessia Piccolo, Presidente del Team #YellowFluo che si presenta totalmente rinnovato.
Il progetto Alé Cipollini Galassia, un vero e proprio women dream Team, ora sempre più italiano, che in soli 4 anni ha raggiunto traguardi importanti e ambiziosi, prosegue sulla strada tracciata, continuando a crescere con assoluto rispetto delle solide basi dalle quali è stato creato e introducendo grandi novità, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente gli orizzonti.
A difendere i colori #YellowFluo nella stagione 2015 ci saranno solo due atlete “storiche”, che hanno sposato il progetto fin dalla sua nascita, la velocista vicentina Marta Tagliaferro e la forte atleta polacca Malgorzata Jasinska. Confermata anche la vice campionessa italiana a cronometro, Elena Berlato, autrice di uno splendido 2014, terminato con la convocazione ai Campionati del Mondo di Ponferrada.
Nove i volti nuovi, scelti nel rispetto di una direttrice fondamentale: le migliori atlete italiane che credono nella multidisciplinarietà, fondamentale per raggiungere un obiettivo importante quale Rio 2016. Beatrice Bartelloni, classe 1993, atleta veloce e ottima pistard, Maria Giulia Confalonieri, 21 anni ed ex Campionessa del Mondo su pista e Simona Frapporti, vincitrice di ben due titoli tricolori ai recenti campionati su pista. Atleta eclettica, forte sia in strada, sia in pista. Un terzetto capace di conquistare una prestigiosa medaglia di bronzo, insieme alle compagne azzurre (Cecchini, Guderzo e Valsecchi), ai Campionati Europei su pista, nella specialità inseguimento a squadre. A loro si aggiunge Annalisa Cucinotta, 28 anni, esperta e matura al punto di essere una pedina fondamentale per la squadra.
Completano il Team Dalia Muccioli, Campionessa Italiana 2013, la romagnola è pronta per una stagione di riscatto, Arianna Fidanza, classe 1995, cha già ha dimostrato la sua classe. Ha già conquistato un Campionato del Mondo, nella corsa a punti, disciplina regina della pista. Flavia Oliveira, scalatrice brasiliana, sarà un’atleta fondamentale quando la strada inizierà a salire.
Alice Algisi, anni 21, sarà un’ottima gregaria. Beatrice Rossato, classe 1996, la matricola del Team, per lei l’obiettivo d’obbligo sarà la maturità scolastica, dopo, seguirà un percorso di crescita ed esperienza.
A guidare il Team in ammiraglia, una figura nuova, Giovanni Fidanza, ex professionista capace di conquistare la prestigiosa maglia ciclamino al suo primo Giro d’Italia, due tappe al Giro di Romandia, una alla Tirreno - Adriatico e tante altre corse. “Ho accettato questa sfida molto stimolante. Sono pronto a lavorare in uno dei Team più prestigiosi del panorama internazionale”.
Competere e confrontarsi a livello mondiale era il fine della prima parte di progetto, iniziato nel 2011 e che con il 2014 chiude il suo primo quadriennio. Ora si alza l’asticella delle aspettative, consci di quanto ci sia necessità, nel movimento Italiano, di un team di riferimento: “Abbiamo deciso di puntare prima di tutto sulla continuità" - spiega una raggiante Alessia Piccolo - "perché crediamo che in quattro anni il Team #YellowFluo abbia dato molto al ciclismo femminile. Ma per il prossimo biennio puntiamo anche alla novità, perché abbiamo voglia di crescere e di guardare in alto. Abbiamo cercato di allestire un team ben strutturato, con alcuni profili d’eccellenza Italiana. Stiamo ultimando la formazione in vista del 2015. Abbiamo voluto costruire una squadra unica, eccellente, al servizio della causa azzurra. L’obiettivo è di avere atlete accomunate dall’azzurro e con l’obiettivo di dare il meglio di loro in vista di Rio 2016”.
A sostegno del progetto, nato nel 2011, rimangono le aziende “storiche” Alè, MCipollini, DMT e Galassia.
comunicato stampa
Eccellenza e qualità per un progetto ambizioso, innovativo e Made in Italy, obiettivo Rio 2016. Due atlete “storiche” alle quali si aggiunge un gruppo composto da ragazze giovani e promettenti, italiane.
“Un progetto basato su continuità, novità ed eccellenze italiane per crescere sempre più” parola di Alessia Piccolo, Presidente del Team #YellowFluo che si presenta totalmente rinnovato.
Il progetto Alé Cipollini Galassia, un vero e proprio women dream Team, ora sempre più italiano, che in soli 4 anni ha raggiunto traguardi importanti e ambiziosi, prosegue sulla strada tracciata, continuando a crescere con assoluto rispetto delle solide basi dalle quali è stato creato e introducendo grandi novità, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente gli orizzonti.
A difendere i colori #YellowFluo nella stagione 2015 ci saranno solo due atlete “storiche”, che hanno sposato il progetto fin dalla sua nascita, la velocista vicentina Marta Tagliaferro e la forte atleta polacca Malgorzata Jasinska. Confermata anche la vice campionessa italiana a cronometro, Elena Berlato, autrice di uno splendido 2014, terminato con la convocazione ai Campionati del Mondo di Ponferrada.
Nove i volti nuovi, scelti nel rispetto di una direttrice fondamentale: le migliori atlete italiane che credono nella multidisciplinarietà, fondamentale per raggiungere un obiettivo importante quale Rio 2016. Beatrice Bartelloni, classe 1993, atleta veloce e ottima pistard, Maria Giulia Confalonieri, 21 anni ed ex Campionessa del Mondo su pista e Simona Frapporti, vincitrice di ben due titoli tricolori ai recenti campionati su pista. Atleta eclettica, forte sia in strada, sia in pista. Un terzetto capace di conquistare una prestigiosa medaglia di bronzo, insieme alle compagne azzurre (Cecchini, Guderzo e Valsecchi), ai Campionati Europei su pista, nella specialità inseguimento a squadre. A loro si aggiunge Annalisa Cucinotta, 28 anni, esperta e matura al punto di essere una pedina fondamentale per la squadra.
Completano il Team Dalia Muccioli, Campionessa Italiana 2013, la romagnola è pronta per una stagione di riscatto, Arianna Fidanza, classe 1995, cha già ha dimostrato la sua classe. Ha già conquistato un Campionato del Mondo, nella corsa a punti, disciplina regina della pista. Flavia Oliveira, scalatrice brasiliana, sarà un’atleta fondamentale quando la strada inizierà a salire.
Alice Algisi, anni 21, sarà un’ottima gregaria. Beatrice Rossato, classe 1996, la matricola del Team, per lei l’obiettivo d’obbligo sarà la maturità scolastica, dopo, seguirà un percorso di crescita ed esperienza.
A guidare il Team in ammiraglia, una figura nuova, Giovanni Fidanza, ex professionista capace di conquistare la prestigiosa maglia ciclamino al suo primo Giro d’Italia, due tappe al Giro di Romandia, una alla Tirreno - Adriatico e tante altre corse. “Ho accettato questa sfida molto stimolante. Sono pronto a lavorare in uno dei Team più prestigiosi del panorama internazionale”.
Competere e confrontarsi a livello mondiale era il fine della prima parte di progetto, iniziato nel 2011 e che con il 2014 chiude il suo primo quadriennio. Ora si alza l’asticella delle aspettative, consci di quanto ci sia necessità, nel movimento Italiano, di un team di riferimento: “Abbiamo deciso di puntare prima di tutto sulla continuità" - spiega una raggiante Alessia Piccolo - "perché crediamo che in quattro anni il Team #YellowFluo abbia dato molto al ciclismo femminile. Ma per il prossimo biennio puntiamo anche alla novità, perché abbiamo voglia di crescere e di guardare in alto. Abbiamo cercato di allestire un team ben strutturato, con alcuni profili d’eccellenza Italiana. Stiamo ultimando la formazione in vista del 2015. Abbiamo voluto costruire una squadra unica, eccellente, al servizio della causa azzurra. L’obiettivo è di avere atlete accomunate dall’azzurro e con l’obiettivo di dare il meglio di loro in vista di Rio 2016”.
A sostegno del progetto, nato nel 2011, rimangono le aziende “storiche” Alè, MCipollini, DMT e Galassia.
comunicato stampa
30-10-2014, 07:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-10-2014, 09:53 PM da BidoneJack.)
a quanto pare la ex Specialized-Lululemon ha trovato uno sponsor in Cervélo, è da vedere se solo per quanto riguarda i materiali oppure anche per il nome del team diretto da Kristy Scrymgeour, nelle prossime settimane saranno ufficializzati il roster e altre partnership
fonte: Sarah Connolly @ podiumcafe.com
-EDIT- ecco il comunicato per intero http://velociosports.com/velocio-sports-...-and-2016/
fonte: Sarah Connolly @ podiumcafe.com
-EDIT- ecco il comunicato per intero http://velociosports.com/velocio-sports-...-and-2016/
01-11-2014, 12:17 PM
In arrivo una nuova formazione messicana, Grassi Pro-Cycling Team, progetto avviato da Alessandra Giuseppina Grassi che quest'anno ha denunciato i (bis-)trattamenti ricevuti da lei e dalle proprie connazionali al team Estado de Mexico - Faren (link).
Già noto che il governo messicano avrebbe abbandonato la sponsorizzazione proprio in virtù di questi avvenimenti, considerando che pure il blocco italiano è evaso è da vedere che fine farà il team diretto da Ricci Petitoni.
Già noto che il governo messicano avrebbe abbandonato la sponsorizzazione proprio in virtù di questi avvenimenti, considerando che pure il blocco italiano è evaso è da vedere che fine farà il team diretto da Ricci Petitoni.
03-11-2014, 07:31 PM
11 atlete di 6 nazioni… il Team Vaiano – Fondriest di patron Giugni e’ gia’ pronto per il 2015
Pubblicato 3 novembre 2014 | Notizie varie
Undici atlete in rappresentanza di sei nazioni e due continenti… questo l’organico 2015 del Team Vaiano – Fondriest, la formazione toscana presieduta dall’instancabile patron Stefano Giugni. I fari saranno puntati soprattutto sulle “mammine volanti” Marta Bastianelli, già campionessa del mondo a “Stoccarda 2007”, e Rasa Leleivyte, iridata tra le Juniores nel 2006 e campionessa europea nella massima categoria nel 2008. La romana, classe 1987, e la lituana, nata nel 1988, saranno anche le atlete più esperte della squadra; una squadra giovane, l’età media è di 22 anni, e ricca di talenti tutti da scoprire. Bastianelli e Leleivyte potranno contare sull’appoggio della polacca Ewelina Szybiak (classe 1989), quest’anno terza classificata al “Giro della Toscana”, della colombiana Serika Mitchell Guluma Ortiz (classe 1990), campionessa nazionale contro il tempo, medaglia d’argento nella crono dei “Pan American Championships” e quarta classificata al “Tour de San Luis” e alla “Vuelta a Costa Rica”, della lituana Katazyna Sosna (classe 1990), già a podio ai campionati europei contro il tempo e della lettone Lija Laizane (classe 1993), che al suo primo anno in Italia ha già fatto vedere buone cose. L’organico è completato dalle riconfermate Jessica Marcela Parra Rojas, diciannovenne colombiana, Alessia Martini, aretina classe 1992 alla sua nona stagione con la maglia della formazione della Val Bisenzio, Miriam Romei, pisana di Castelfranco di Sotto classe 1992, e dai due nuovi acquisti Martina Biolo, varesina di Somma Lombardo nata il 12 luglio 1996 e proveniente dal G.S. Potentia 1945 di Giordano Romoli, ed Allison Linnell, ventiquattrenne statunitense che si è già messa in grande evidenza nelle gare di triathlon e sui campi di ciclocross. (Foto di Flaviano Ossola)
Team Vaiano – Fondriest 2015
- Bastianelli Marta (Italia, 30.04.1987) – Nuova
- Biolo Martina (Italia, 12.07.1996) – Nuova
- Guluma Ortiz Serika Mitchell (Colombia, 16.07.1990) – Confermata
- Laizane Lija (Lettonia, 06.07.1993) – Confermata
- Leleivyte Rasa (Lituania, 22.07.1988) – Confermata
- Linnell Allison (Stati Uniti d’America, 02.05.1990) – Nuova
- Martini Alessia (Italia, 10.01.1992) – Confermata
- Parra Rojas Jessica Marcela (Colombia, 08.10.1995) – Confermata
- Romei Miriam (Italia, 22.11.1995) – Confermata
- Sosna Katazyna (Lituania, 30.11.1990) – Confermata
- Szybiak Ewelina (Polonia, 13.09.1989) – Confermata
Servizio a cura di Flaviano Ossola
pedalerosa.it
Pubblicato 3 novembre 2014 | Notizie varie
Undici atlete in rappresentanza di sei nazioni e due continenti… questo l’organico 2015 del Team Vaiano – Fondriest, la formazione toscana presieduta dall’instancabile patron Stefano Giugni. I fari saranno puntati soprattutto sulle “mammine volanti” Marta Bastianelli, già campionessa del mondo a “Stoccarda 2007”, e Rasa Leleivyte, iridata tra le Juniores nel 2006 e campionessa europea nella massima categoria nel 2008. La romana, classe 1987, e la lituana, nata nel 1988, saranno anche le atlete più esperte della squadra; una squadra giovane, l’età media è di 22 anni, e ricca di talenti tutti da scoprire. Bastianelli e Leleivyte potranno contare sull’appoggio della polacca Ewelina Szybiak (classe 1989), quest’anno terza classificata al “Giro della Toscana”, della colombiana Serika Mitchell Guluma Ortiz (classe 1990), campionessa nazionale contro il tempo, medaglia d’argento nella crono dei “Pan American Championships” e quarta classificata al “Tour de San Luis” e alla “Vuelta a Costa Rica”, della lituana Katazyna Sosna (classe 1990), già a podio ai campionati europei contro il tempo e della lettone Lija Laizane (classe 1993), che al suo primo anno in Italia ha già fatto vedere buone cose. L’organico è completato dalle riconfermate Jessica Marcela Parra Rojas, diciannovenne colombiana, Alessia Martini, aretina classe 1992 alla sua nona stagione con la maglia della formazione della Val Bisenzio, Miriam Romei, pisana di Castelfranco di Sotto classe 1992, e dai due nuovi acquisti Martina Biolo, varesina di Somma Lombardo nata il 12 luglio 1996 e proveniente dal G.S. Potentia 1945 di Giordano Romoli, ed Allison Linnell, ventiquattrenne statunitense che si è già messa in grande evidenza nelle gare di triathlon e sui campi di ciclocross. (Foto di Flaviano Ossola)
Team Vaiano – Fondriest 2015
- Bastianelli Marta (Italia, 30.04.1987) – Nuova
- Biolo Martina (Italia, 12.07.1996) – Nuova
- Guluma Ortiz Serika Mitchell (Colombia, 16.07.1990) – Confermata
- Laizane Lija (Lettonia, 06.07.1993) – Confermata
- Leleivyte Rasa (Lituania, 22.07.1988) – Confermata
- Linnell Allison (Stati Uniti d’America, 02.05.1990) – Nuova
- Martini Alessia (Italia, 10.01.1992) – Confermata
- Parra Rojas Jessica Marcela (Colombia, 08.10.1995) – Confermata
- Romei Miriam (Italia, 22.11.1995) – Confermata
- Sosna Katazyna (Lituania, 30.11.1990) – Confermata
- Szybiak Ewelina (Polonia, 13.09.1989) – Confermata
Servizio a cura di Flaviano Ossola
pedalerosa.it
07-11-2014, 07:19 PM
BePink pronta per il 2015
Con l’inverno alle porte e il clima che inizia prepotentemente a propendere verso il freddo il gruppo BePink guarda già in direzione del 2015 e delle sfide che, tra pochi mesi, attenderanno il team lombardo sulle strade nostrane e straniere.
Dopo un’annata intensa e ricca di soddisfazioni la compagine guidata dal Team Manager Walter Zini si prepara a proseguire il proprio cammino ciclistico dando risalto a un progetto che, nel pieno rispetto della filosofia della squadra, sarà ancora una volta improntato a valorizzare giovani talenti e a dare spazio ad atlete di spessore e di esperienza.
Terminato il sodalizio con Astana, rivelatosi proficuo sia dal punto di vista umano che sportivo, BePink potrà contare per la prossima stagione su alcune importanti partnership, che verranno ufficializzate a breve, e su un roster competitivo che vedrà affiancate alle già riconfermate Silvia Valsecchi – impegnata sino al 9 novembre insieme a Simona Frapporti con la Nazionale Azzurra nella prima prova di Coppa del Mondo su pista, a Guadalajara (Messico) - Michela Maltese, Ana Maria Covrig e Ksenyia Tuhai, ragazze di valore provenienti dall’Italia e dall’estero.
“Novembre è sempre tempo di bilanci e di ricordi,” ha commentato il Team Manager Walter Zini. “Ma è anche il periodo giusto per porre le basi per il futuro. In questi mesi siamo riusciti a raccogliere risultati importanti, sia su strada che su pista e, ora, siamo al lavoro per prepararci al meglio in vista del ritorno in gruppo. Il 2014 ci ha regalato tante emozioni e ci auguriamo che il 2015 possa fare altrettanto.”
Il sipario su BePink 2015 si alzerà sabato 22 novembre a Milano, al Pastis di Viale Lombardia, 28, dove nel corso del tradizionale gala serale verranno presentate la nuova livrea e la formazione al completo.
Entusiasmo e professionalità: questi i tratti distintivi che hanno accompagnato BePink sin dal giorno della sua nascita – avvenuta l’11 novembre del 2011 - e che continueranno a caratterizzare il team in futuro.
Ciclismoweb.net
Con l’inverno alle porte e il clima che inizia prepotentemente a propendere verso il freddo il gruppo BePink guarda già in direzione del 2015 e delle sfide che, tra pochi mesi, attenderanno il team lombardo sulle strade nostrane e straniere.
Dopo un’annata intensa e ricca di soddisfazioni la compagine guidata dal Team Manager Walter Zini si prepara a proseguire il proprio cammino ciclistico dando risalto a un progetto che, nel pieno rispetto della filosofia della squadra, sarà ancora una volta improntato a valorizzare giovani talenti e a dare spazio ad atlete di spessore e di esperienza.
Terminato il sodalizio con Astana, rivelatosi proficuo sia dal punto di vista umano che sportivo, BePink potrà contare per la prossima stagione su alcune importanti partnership, che verranno ufficializzate a breve, e su un roster competitivo che vedrà affiancate alle già riconfermate Silvia Valsecchi – impegnata sino al 9 novembre insieme a Simona Frapporti con la Nazionale Azzurra nella prima prova di Coppa del Mondo su pista, a Guadalajara (Messico) - Michela Maltese, Ana Maria Covrig e Ksenyia Tuhai, ragazze di valore provenienti dall’Italia e dall’estero.
“Novembre è sempre tempo di bilanci e di ricordi,” ha commentato il Team Manager Walter Zini. “Ma è anche il periodo giusto per porre le basi per il futuro. In questi mesi siamo riusciti a raccogliere risultati importanti, sia su strada che su pista e, ora, siamo al lavoro per prepararci al meglio in vista del ritorno in gruppo. Il 2014 ci ha regalato tante emozioni e ci auguriamo che il 2015 possa fare altrettanto.”
Il sipario su BePink 2015 si alzerà sabato 22 novembre a Milano, al Pastis di Viale Lombardia, 28, dove nel corso del tradizionale gala serale verranno presentate la nuova livrea e la formazione al completo.
Entusiasmo e professionalità: questi i tratti distintivi che hanno accompagnato BePink sin dal giorno della sua nascita – avvenuta l’11 novembre del 2011 - e che continueranno a caratterizzare il team in futuro.
Ciclismoweb.net
21-11-2014, 08:10 PM
Sodalizio italo-kazako per Maurizio Fabretto e Zulfia Zabirova: Astana resta nel ciclismo femminile con Acca Due O
Assieme hanno vinto tanto dal 1996 al 2001 ed i ricordi di quella fantastica esperienza non possono che essere positivi: per questo motivo nel 2015, a distanza di 14 anni, Maurizio Fabretto e Zulfia Zabirova hanno deciso di riunirsi per lanciare il nuovo ambizioso progetto di Astana, un nome che nel ciclismo rappresenta una delle prime realtà al mondo e che adesso vuole rafforzare la propria presenza nel mondo del ciclismo femminile puntando a ritagliarsi spazi sempre maggiori nel corso degli anni; l'organico della nuova formazione sarà infatti composto da circa 15 atlete molto giovani e talentuose che potranno crescere senza la pressione di dover portare risultati fin dall'inizio.
Al centro del nuovo progetto targato Astana ci sarà soprattutto lo sviluppo del ciclismo femminile kazako, con particolare attenzione alle giovani atlete di maggior potenziale: la registrazione sportiva della squadra 2015, che prenderà ufficialmente il nome di Astana-Acca Due O, sarà proprio in Kazakistan e la maggior parte delle ragazze della rosa sarà proveniente dall'Europa dell'Est. Tuttavia nel progetto ci sarà anche una forte anima italiana, non solo per lo sponsor Acca Due O, ma anche per la sede operativa veneta a Cornuda dove tutte le atlete troveranno un ambiente ideale per gli allenamenti e la preparazione delle corse.
«Il progetto è molto affascinante - spiega Zulfia Zabirova, team manager e responsabile della gestione sportiva della squadra - e la sfida è senza dubbio stimolante: l'obiettivo a lungo termine è di portare Astana ad essere la prima squadra al mondo nel giro di quattro anni. Quest'anno sia ai Campionati Asiatici che al Campionato del Mondo juniores abbiamo visto cose molto incoraggianti per quanto riguarda le giovani kazake e sono sicura che i nostri tecnici, con la loro professionalità, sapranno valorizzare al meglio il loro talento».
(Comunicato stampa)
cicloweb.it
Assieme hanno vinto tanto dal 1996 al 2001 ed i ricordi di quella fantastica esperienza non possono che essere positivi: per questo motivo nel 2015, a distanza di 14 anni, Maurizio Fabretto e Zulfia Zabirova hanno deciso di riunirsi per lanciare il nuovo ambizioso progetto di Astana, un nome che nel ciclismo rappresenta una delle prime realtà al mondo e che adesso vuole rafforzare la propria presenza nel mondo del ciclismo femminile puntando a ritagliarsi spazi sempre maggiori nel corso degli anni; l'organico della nuova formazione sarà infatti composto da circa 15 atlete molto giovani e talentuose che potranno crescere senza la pressione di dover portare risultati fin dall'inizio.
Al centro del nuovo progetto targato Astana ci sarà soprattutto lo sviluppo del ciclismo femminile kazako, con particolare attenzione alle giovani atlete di maggior potenziale: la registrazione sportiva della squadra 2015, che prenderà ufficialmente il nome di Astana-Acca Due O, sarà proprio in Kazakistan e la maggior parte delle ragazze della rosa sarà proveniente dall'Europa dell'Est. Tuttavia nel progetto ci sarà anche una forte anima italiana, non solo per lo sponsor Acca Due O, ma anche per la sede operativa veneta a Cornuda dove tutte le atlete troveranno un ambiente ideale per gli allenamenti e la preparazione delle corse.
«Il progetto è molto affascinante - spiega Zulfia Zabirova, team manager e responsabile della gestione sportiva della squadra - e la sfida è senza dubbio stimolante: l'obiettivo a lungo termine è di portare Astana ad essere la prima squadra al mondo nel giro di quattro anni. Quest'anno sia ai Campionati Asiatici che al Campionato del Mondo juniores abbiamo visto cose molto incoraggianti per quanto riguarda le giovani kazake e sono sicura che i nostri tecnici, con la loro professionalità, sapranno valorizzare al meglio il loro talento».
(Comunicato stampa)
cicloweb.it
22-11-2014, 03:52 PM
Ufficiale: nel 2015 Luisiana Pegoraro siederà nell'ammiraglia della Servetto-Footon
Lo si poteva intuire da qualche nuovo arrivo, Tatiana Antoshina su tutte, ma da oggi è ufficiale: Luisiana Pegoraro sarà il Direttore Sportivo della Servetto-Footon nel 2015. La Pegoraro, che nelle ultime tre stagioni ha guidato l'ammiraglia della Cipollini, era stata accostata a RusVelo, ma il progetto, complice la probabile chiusura del settore femminile della squadra russa, non è andato in porto. La Servetto-Footon di Stefano Bortolato e Dario Rossino ha fatto tornare la voglia di rimettersi in gioco alla ds, per una nuova ed intrigante avventura.
cicloweb.it
Lo si poteva intuire da qualche nuovo arrivo, Tatiana Antoshina su tutte, ma da oggi è ufficiale: Luisiana Pegoraro sarà il Direttore Sportivo della Servetto-Footon nel 2015. La Pegoraro, che nelle ultime tre stagioni ha guidato l'ammiraglia della Cipollini, era stata accostata a RusVelo, ma il progetto, complice la probabile chiusura del settore femminile della squadra russa, non è andato in porto. La Servetto-Footon di Stefano Bortolato e Dario Rossino ha fatto tornare la voglia di rimettersi in gioco alla ds, per una nuova ed intrigante avventura.
cicloweb.it
13-12-2014, 04:09 AM
Bianchi bike sponsor del Team Inpa Bianchi donne
La squadra professionistica guidata dalla bergamasca Rossella Ratto correrà con la Oltre XR2
Bianchi rafforza la propria posizione nel ciclismo femminile professionistico annunciando un nuovo accordo di sponsorizzazione con il Team Inpa Bianchi Giusfredi, a partire dalla stagione 2015. La squadra professionistica italiana, guidata dalla talentuosa Rossella Ratto, correrà in sella alla nuova Oltre XR2 Dama Bianca.
BICICLETTA E ACCESSORI BIANCHI
Bianchi equipaggerà il Team Inpa Bianchi con il nuovo modello ad altissima performance in carbonio Oltre XR2 Dama Bianca, con geometria racing già sperimentata in gara. Questo l'allestimento della Oltre XR2:
- Gruppo: Campagnolo Record
- Ruote: Campagnolo Bora
- Sella: Selle San Marco
- Coperture: Vittoria
Bianchi fornirà al team anche i caschi Bianchi Helium (Bianchi by Lazer) e gli occhiali Aquila, entrambi top di gamma della linea Bianchi Accessori. I colori della maglia del team saranno il celeste Bianchi e il giallo.
BIANCHI PER LE DONNE
Da diversi anni, Bianchi sviluppa la speciale gamma Dama Bianca per soddisfare i livelli di performance richiesti dal pubblico femminile, con taglie, grafiche e componenti dedicati per la donna. “Il movimento ciclistico femminile è in crescita in tutto il mondo e siamo felici di avviare questa nuova partnership con il Team Inpa, una nuova squadra professionistica italiana con un profilo internazionale ed un calendario gare su scala globale. Siamo certi che la nostra esperienza nella realizzazione di biciclette e accessori performanti dedicati alle donne rappresenterà un valore aggiunto per le atlete, e non vediamo l’ora di iniziare a collaborare per sviluppare ulteriormente i nostri prodotti” , ha detto Bob Ippolito, CEO di Bianchi.
“Un marchio storico e importante come Bianchi aumenta la credibilità del ciclismo femminile - le parole del capitano Rossella Ratto - confermando la crescita e la maturità dell’intero movimento. Sono colpita dalle più recenti evoluzioni e invenzioni proposte da Bianchi e non vedo l’ora di correre con la mia nuova Oltre XR2 Dama Bianca” ha commentato l’atleta bergamasca.
“Affronteremo tutte le più importanti prove del calendario internazionale, comprese le prove di Coppa del Mondo e il Giro d'Italia con un gruppo di atlete giovane e ben calibrato. E con Bianchi le nostre ambizioni per il 2015 cresceranno ulteriormente, grazie al supporto del Reparto Corse” , ha aggiunto la team manager Monica Lo Verso.
LA SQUADRA
Oltre al giovane capitano Rossella Ratto, la formazione comprende l'ex campionessa del mondo junior Anna Trevisi, Anna Zita Maria Stricker, Valentina Bastianelli, Alice Maria Arzuffi, l'ucraina Tetiana Riabchenko, la spagnola Ane Gonzales Santesteban, la lituana Daiva Tuslaite, l'estone Liisi Rist, Claudia Cretti e Angela Maffeis.
BIANCHI, IMPEGNO AI MASSIMI LIVELLI
Oltre al Team Inpa-Bianchi, nella stagione 2015, Bianchi sarà bike sponsor del team WorldTour LottoNL-Jumbo (ex Team Belkin) e del team Continental svedese Tre Berg-Bianchi, e sarà main sponsor del team ufficiale Bianchi MTB, comprendente fra gli altri la 18enne Chiara Teocchi, recente medaglia d’oro ai Giochi Olimpici Giovanili, e il pluricampione del mondo Gerhard Kerschbaumer.
comunicato stampa
La squadra professionistica guidata dalla bergamasca Rossella Ratto correrà con la Oltre XR2
Bianchi rafforza la propria posizione nel ciclismo femminile professionistico annunciando un nuovo accordo di sponsorizzazione con il Team Inpa Bianchi Giusfredi, a partire dalla stagione 2015. La squadra professionistica italiana, guidata dalla talentuosa Rossella Ratto, correrà in sella alla nuova Oltre XR2 Dama Bianca.
BICICLETTA E ACCESSORI BIANCHI
Bianchi equipaggerà il Team Inpa Bianchi con il nuovo modello ad altissima performance in carbonio Oltre XR2 Dama Bianca, con geometria racing già sperimentata in gara. Questo l'allestimento della Oltre XR2:
- Gruppo: Campagnolo Record
- Ruote: Campagnolo Bora
- Sella: Selle San Marco
- Coperture: Vittoria
Bianchi fornirà al team anche i caschi Bianchi Helium (Bianchi by Lazer) e gli occhiali Aquila, entrambi top di gamma della linea Bianchi Accessori. I colori della maglia del team saranno il celeste Bianchi e il giallo.
BIANCHI PER LE DONNE
Da diversi anni, Bianchi sviluppa la speciale gamma Dama Bianca per soddisfare i livelli di performance richiesti dal pubblico femminile, con taglie, grafiche e componenti dedicati per la donna. “Il movimento ciclistico femminile è in crescita in tutto il mondo e siamo felici di avviare questa nuova partnership con il Team Inpa, una nuova squadra professionistica italiana con un profilo internazionale ed un calendario gare su scala globale. Siamo certi che la nostra esperienza nella realizzazione di biciclette e accessori performanti dedicati alle donne rappresenterà un valore aggiunto per le atlete, e non vediamo l’ora di iniziare a collaborare per sviluppare ulteriormente i nostri prodotti” , ha detto Bob Ippolito, CEO di Bianchi.
“Un marchio storico e importante come Bianchi aumenta la credibilità del ciclismo femminile - le parole del capitano Rossella Ratto - confermando la crescita e la maturità dell’intero movimento. Sono colpita dalle più recenti evoluzioni e invenzioni proposte da Bianchi e non vedo l’ora di correre con la mia nuova Oltre XR2 Dama Bianca” ha commentato l’atleta bergamasca.
“Affronteremo tutte le più importanti prove del calendario internazionale, comprese le prove di Coppa del Mondo e il Giro d'Italia con un gruppo di atlete giovane e ben calibrato. E con Bianchi le nostre ambizioni per il 2015 cresceranno ulteriormente, grazie al supporto del Reparto Corse” , ha aggiunto la team manager Monica Lo Verso.
LA SQUADRA
Oltre al giovane capitano Rossella Ratto, la formazione comprende l'ex campionessa del mondo junior Anna Trevisi, Anna Zita Maria Stricker, Valentina Bastianelli, Alice Maria Arzuffi, l'ucraina Tetiana Riabchenko, la spagnola Ane Gonzales Santesteban, la lituana Daiva Tuslaite, l'estone Liisi Rist, Claudia Cretti e Angela Maffeis.
BIANCHI, IMPEGNO AI MASSIMI LIVELLI
Oltre al Team Inpa-Bianchi, nella stagione 2015, Bianchi sarà bike sponsor del team WorldTour LottoNL-Jumbo (ex Team Belkin) e del team Continental svedese Tre Berg-Bianchi, e sarà main sponsor del team ufficiale Bianchi MTB, comprendente fra gli altri la 18enne Chiara Teocchi, recente medaglia d’oro ai Giochi Olimpici Giovanili, e il pluricampione del mondo Gerhard Kerschbaumer.
comunicato stampa
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)